ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: "Non hai smesso di lottare"-Libano, raid Israele su Beirut: "Obiettivo era capo di stato maggiore Hezbollah"-Domenica In, Vittorio Feltri: "Io amavo Ornella Vanoni, mi offriva sempre le canne"-I segnali stradali verdi 'debuttano' nel Regno Unito, cosa significano i 'green signs'-Ballando, lo 'schiaffo' di Pasquale La Rocca dopo la lite D'Urso-Lucarelli-Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: "Era un combattente per la verità"-Italia-Spagna, oggi azzurri in finale di Coppa Davis - Diretta-Famiglia nel bosco, Associazione magistrati per minorenni: "Un dovere intervenire"-Domenica In, Venier ricorda Vanoni: "Non volevo crederci, è morta come sperava"-Italia, quanto guadagna se vince la Coppa Davis? Il montepremi-Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni-Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: "Un giorno vorrei cantare alla Scala"-Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne-Ornella Vanoni, il figlio Cristiano Ardenzi: "Mamma Ornella ci lascia dopo una vita di musica e amore"-Can Yaman: "Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico"-McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale-E' morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro-Paura in Canada, orso grizzly aggredisce scolaresca: un morto e 11 feriti-Genova, accoltella ex compagna e fugge: catturato nella notte-Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: "Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca"

Un nuovo modo per diagnosticare e trattare l’asma

Condividi questo articolo:

Lo «sneezometer» è un sensore di flusso che può aiutare i pazienti a respirare meglio

Nonostante il suo nome, strano e un po’ buffo, lo «sneezometer» è un’invenzione che potrebbe rivelarsi davvero molto importante. Dalle aule della University of Surrey, questo sensore di flusso, che è sufficientemente sensibile per misurare la velocità di un starnuto, potrebbe cambiare il modo in cui l’asma viene diagnosticata e trattata – inoltre, se tutto procede per il verso giusto, potrebbe entrare in servizio clinico già dal 2018.

In quanto sensore di flusso, lo «sneezometer» è essenzialmente uno spirometro e come tutti gli spirometri misura la capacità polmonare (questi strumenti sono ampiamente utilizzati per la diagnosi di patologie respiratorie croniche e acute come l’asma). Fino a questo momento, gli spirometri sono sempre stati costosi, ingombranti e non abbastanza accurati come i medici avrebbero voluto, ma lo «sneezometer» affronta molti di questi problemi. 

Innanzitutto è ultra-sensibile e a basso costo e poi è in grado di misurare il flusso dell’aria attraverso i polmoni del paziente in maniera non invasiva: il paziente respira attraverso questo strumento – delle dimensioni di un pugno – e lo «sneezometer» raccoglie le piccole variazioni della portata del respiro che possono essere causate da una malattia. 

Inoltre, visto che lo strumento non è ancora disponibile sul mercato, i ricercatori stanno continuando ad esplorarne le capacità diagnostiche: lo «sneezometer» è attualmente in fase di sperimentazione presso il King’s College Hospital di Londra dove viene utilizzato per capire quali sono le caratteristiche neonatali di questa condizione attraverso i disturbi degli animali. 

Una delle cose più stupefacenti di questa invenzione è che questo spirometro portatile è stato creato grazie a una semplice tecnologia di stampa 3D.

Lo smog provoca l’asma nei bambini. L’inquinamento dell’aria e’ una delle cause che porta all’infiammazione e all’ostruzione delle vie respiratorie, come il fumo passivo.

 

 

Questo articolo è stato letto 31 volte.

asma, cura, Sneezometer

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net