ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier-Indagine ItaliaOggi sulla qualità della vita: Milano prima in classifica, ultima Caltanissetta-Papa a tavola coi poveri, appello ai governi: "Ascoltate il loro grido"-Atp Finals, le 'follie' dei tifosi: "4mila euro per vedere la finale Sinner-Alcaraz"-Che tempo che fa, da Gino Cecchettin a Renato Zero: gli ospiti di stasera 16 novembre-Ballando con le stelle, il messaggio di Andrea Delogu dopo il ritorno-Morto Todd Snider: cantautore che mescolava folk, country, rock e blues-Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario-Affari Tuoi si ferma di nuovo, stasera non va in onda: spazio alla Nazionale-Follini: "Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale"-Israele: "Non ci sarà uno stato palestinese, Idf controllerà aree strategiche"-Per la 29ª giornata nazionale della Colletta Alimentare, +5% donazioni rispetto al 2024-Cuneo, coppia intossicata da monossido di carbonio: morta 69enne-Meteo, si apre la 'porta Atlantica': in arrivo nubifragi e rischio eventi estremi-Italia-Norvegia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Italia, Fifa cambia criteri per le fasce dei Mondiali 2026? Così la Norvegia è decisiva-Venezuela, Macron annuncia rilascio cittadino francese: "Camilo Castro è libero"-Amici, oggi domenica 16 novembre: ospiti e anticipazioni-Giornalisti in sciopero il 28 novembre, Fieg: "Appello a senso di responsabilità"

Un nuovo modo per diagnosticare e trattare l’asma

Condividi questo articolo:

Lo «sneezometer» è un sensore di flusso che può aiutare i pazienti a respirare meglio

Nonostante il suo nome, strano e un po’ buffo, lo «sneezometer» è un’invenzione che potrebbe rivelarsi davvero molto importante. Dalle aule della University of Surrey, questo sensore di flusso, che è sufficientemente sensibile per misurare la velocità di un starnuto, potrebbe cambiare il modo in cui l’asma viene diagnosticata e trattata – inoltre, se tutto procede per il verso giusto, potrebbe entrare in servizio clinico già dal 2018.

In quanto sensore di flusso, lo «sneezometer» è essenzialmente uno spirometro e come tutti gli spirometri misura la capacità polmonare (questi strumenti sono ampiamente utilizzati per la diagnosi di patologie respiratorie croniche e acute come l’asma). Fino a questo momento, gli spirometri sono sempre stati costosi, ingombranti e non abbastanza accurati come i medici avrebbero voluto, ma lo «sneezometer» affronta molti di questi problemi. 

Innanzitutto è ultra-sensibile e a basso costo e poi è in grado di misurare il flusso dell’aria attraverso i polmoni del paziente in maniera non invasiva: il paziente respira attraverso questo strumento – delle dimensioni di un pugno – e lo «sneezometer» raccoglie le piccole variazioni della portata del respiro che possono essere causate da una malattia. 

Inoltre, visto che lo strumento non è ancora disponibile sul mercato, i ricercatori stanno continuando ad esplorarne le capacità diagnostiche: lo «sneezometer» è attualmente in fase di sperimentazione presso il King’s College Hospital di Londra dove viene utilizzato per capire quali sono le caratteristiche neonatali di questa condizione attraverso i disturbi degli animali. 

Una delle cose più stupefacenti di questa invenzione è che questo spirometro portatile è stato creato grazie a una semplice tecnologia di stampa 3D.

Lo smog provoca l’asma nei bambini. L’inquinamento dell’aria e’ una delle cause che porta all’infiammazione e all’ostruzione delle vie respiratorie, come il fumo passivo.

 

 

Questo articolo è stato letto 31 volte.

asma, cura, Sneezometer

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net