ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro show prima di Sinner e Alessia Marcuzzi balla - Video-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 maggio-Fisco, tributaristi: "Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate "-Sanità, Garante disabilità: "In rete per affrontare insieme complessità della Sla"-Sinner-Paul, oggi la semifinale agli Internazionali - Il match in diretta-Confindustria Nautica, Assemblea soci elegge Piero Formenti per 2025-29-Nautica, Fortis (Fondazione Edison): "Fatturato supera 8 mld"-Caso Garlasco, rispunta Panzarasa: chi è l'amico di Stasi che dovrà dare Dna-Sostenibilità: Tapella (Uiops), 'In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibile'-Alcaraz e una finale con Sinner a Roma: "Non vedo l'ora, sarebbe una battaglia"-Sostenibilità, Alessi (Wwf): "I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti"-Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"

Biomasse, negli scarti agricoli si nasconde una miniera di energia

Condividi questo articolo:

Gli scarti agricoli potrebbero fornire il 49% dell’energia ricavata da fonti rinnovabili e il 5% dei consumi italiani. Ce lo dice l’Osservatorio Agroenergia

Gli scarti agricoli, se sfruttati potrebbero offrirci tantissima energia. Energia pulita e rinnovabile, si capisce. Da scarti biologici delle lavorazioni agricole, biomasse legnose, deiezioni suine e scarti di macellazione, secondo la nuova edizione dell’Osservatorio Agroenergia, potrebbero derivare oltre 10 Mtep milioni di tonnellate equivalenti di petrolio annui di energia primaria. Qualcosa, cioè, come il 49% della produzione da fonti rinnovabili e il 5% dei consumi italiani. Portando così un contributo significativo all’energia prodotta da fonti rinnovabili. In termini tecnici, si tratterebbe di 116 milioni di MWh che, al prezzo medio nazionale dell’energia, corrispondono a circa 7,5 miliardi di euro annui, ovvero a ben 15,8 miliardi al prezzo sottoposto al consumatore finale. 

E ancora. Sfruttare gli scarti agricoli per produrre energia significherebbe tanto anche sotto il profilo ambientale. Un investimento del genere, infatti, eviterebbe emissioni di anidride carbonica per 5 miliardi di tonnellate l’anno.

A raccogliere e a fornire i dati è l’Osservatorio Agroenergia – I Sottoprodotti, commissionato da EnergEtica e Confagricoltura e il cui studio è stato realizzato da Althesys e presentato ad Agroenergia 2012.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 81 volte.

agricoltura, biomasse, energia da fonti rinnovabili, energia da scarti agricoli, fonti rinnovabili, lavorazioni agricole

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net