ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome-Mediobanca, con la mossa su Banca Generali sarà il mercato (prima di Mps) a decidere-Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato-Venezia 82, regista Alexander Payne presidente giuria mostra-Yemen, Houthi: "Attacco Usa in un centro migranti, decine di morti e feriti "-Bonucci, pasta asciutta dopo la maratona di Londra: il nuovo sfottò agli inglesi-Concerto 1 maggio a Roma, da Achille Lauro a Giorgia: il cast completo-Monreale, striscione dedicato alle vittime-Lazio-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla-Ucraina, Trump: "Zelensky pronto a rinunciare alla Crimea"-Roma, ragazza precipita da settimo piano edificio abbandonato e muore-Nasce la Fondazione Sinner, così Jannik aiuterà bambini e promesse dello sport

Energia dal vento: la nuova turbina eolica a cono, che salva i volatili

Condividi questo articolo:

L’impianto eolico Catching Wind Power non mettera’ in pericolo la vita degli uccelli, grazie all’eliminazione delle pale esterne e all’uso di un cono per convogliare l’energia del vento

La turbina eolica senza pale che non mette in pericolo la vita degli uccelli e che produce energia pulita dal vento potrebbe entrare in commercio già nel giro di qualche anno. Il veterano militare Raymond Green ha infatti progettato, alla veneranda età di 89 anni, il nuovo modello turbina eolica Catching Wind Power (CWP) che, grazie al suo innovativo design, sarà in grado di produrre efficientemente energia pulita dal vento e di tutelare al tempo stesso la vita degli uccelli. Non ci sono dubbi sul fatto che gli impianti eolici rappresentino un sistema efficace per lo sfruttamento del vento e la produzione di energia pulita. Eppure le pale eoliche possono essere una minaccia per molti volatili, tra cui passeri, piccioni e rondini

 

Le pale delle turbine eoliche infatti, rappresentano un problema per molti uccelli che, non potendo percepire nitidamente le parti esterne in movimento dell’impianto (di solito con velocità superiore ai 70 chilometri orari), finiscono inevitabilmente per rimanere uccisi volando troppo vicini alla struttura. Proprio per questa ragione la nuova turbina eolica Catching Wind Power potrà generare elettricità, eliminando completamente le enormi pale tipiche dei classici ‘impianti a vento’.

In pratica, si tratta di un impianto eolico che non avrà bisogno di alcuna parte esterna in movimento ma avrà una sorta di grande cono (un vero e proprio imbuto posizionato al posto delle normali pale) attraverso cui si potrà convogliare l’aria che, grazie alla tecnologia ‘Cone Technology’ brevettata da Raymond Green, subirà ‘in ingresso’ una forte compressione, portando così più potenza al moto della turbina. L’idea più interessante di questo progetto sarà, ovviamente, l’uso di un ‘cono di protezione’ per impedire agli uccelli di entrare in contatto con i rotori della turbina, (le cui ‘lame’ verranno montate internamente, dietro la manica a vento e il cono di compressione interna della struttura). Di certo però, un altro aspetto che non passerà inosservato sarà la quasi totale assenza di rumore della turbina eolica in ‘rotazione’, proprio grazie a quei coni di protezione che, oltre a tutelare la vita dei volatili, hanno la funzione di veri e propri ‘silenziatori’ dell’impianto.

(ml)

 

Questo articolo è stato letto 536 volte.

energia eolica, energia vento, eolico, pala eolica, pala eolica senza pale, rinnovabili

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net