ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali di Tokyo, Antonella Palmisano argento nella 35 km di marcia-Aggredisce minore e tenta di baciarlo sulla bocca, fermato 33enne a Reggio Emilia-Bonifici istantanei, nuove regole dal 9 ottobre: ecco le 6 frodi bancarie da evitare-Omicidio Kirk, Tyler Robinson convinto alla resa dal padre. Trump: "Pena di morte"-Terremoto in Russia, la scossa di magnitudo 7.4 al largo della Kamchatka-Samira Lui a Verissimo, chi è la valletta de 'La ruota della fortuna'-Armani, il futuro della maison: quotazione in Borsa o cessione nei prossimi 3 anni-Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 13 settembre-MotoGp, oggi qualifiche e gara sprint a Misano: orario e dove vederle in chiaro-Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame-Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni-Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop-Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale-"Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre-Charlie Kirk, l'italiano che ha conosciuto l'attivista: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"-Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"-Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"-'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova-Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"

Energia eolica: 300 impianti per 7.315 Megawatt. Tanto ancora si deve fare

Condividi questo articolo:

In Italia ci sono circa 300 impianti di energia eolica per una potenza installata pari a 7.315 megawatt. Il Governo punta a 12.500 Megawatt di potenza installata entro il 2020

L’eolico in Italia fornisce 7.315 megawatt di potenza, più o meno la metà della potenza totale che potrebbe fornire l’energia del vento nel nostro Paese (16.500 Megawatt). Al momento il nostro Paese ospita 300 impianti eolici, ma si spera che aumentino presto. A fornire le informazioni sullo stato attuale dell’eolico è il presidente dell’Associazione nazionale energia del vento (Anev), Simone Togni.  

I 300 impianti eolici presenti sul territorio italiano producono 11,8 Terawattora (TWh), pari al 3,5% del consumo elettrico e al 5% della produzione elettrica nazionale. I risultati sono buoni, ma è ancora troppo poco: il Governo punta a 12.500 Megawatt di potenza eolica installata entro il 2020.

In Italia, l’eolico, oltre ad essere installato nei siti di terra e nelle grandi campagne dove il vento soffia costantemente potrebbe sfruttare anche il mare. L’eolico offshore puo’ essere maggiormente sviluppato, nel pieno rispetto dei fondali marini. Oltre a fornire energia del vento, infatti, l’eolico installato in mare diventa un’ancora di salvezza per pesci e flora: i dintorni delle pale eoliche divengono piccoli habitat per gli abitanti del mare.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 11 volte.

energia pulita, energia vento, eolico, obiettivi eolico 2020, potenza eolico, vento

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net