ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Spazio, Meloni: "Con 7,5 miliardi di investimenti, Italia tornata protagonista"-Frecciarosa, oltre 46 mln di passeggeri raggiunti dalla campagna di prevenzione-Spazio, Urso: "Settore sempre più trainante trainante del Made in Italy"-Musetti, Finals a rischio. Auger-Aliassime in semifinale a Parigi, l'azzurro chiede wild card per Atene-Spazio, Biffi (Assolombarda): "Occasione di crescita, ma va tutelata italianità"-Andrea non è più principe, il Regno Unito accoglie con favore decisione di Carlo-Influenza, esperti: "4 mln italiani colpiti la scorsa stagione, con vaccino spray -61% ricoveri"-Venezuela, Usa individuano obiettivi militari per possibili raid-Ia, Webidoo: leva di produttività ma ancora poco diffusa nelle pmi,-Stretta sul porno online, scatta obbligo verifica maggiore età per accedere a 48 siti web-Mali sotto assedio jihadista, Usa e Gb ritirano personale ambasciata-Poste Italiane partecipa all'ottava edizione del mese dell'educazione finanziaria-Supercat show, sfilate adozioni e miao-mercatino per la mostra felina internazionale-Pietrangeli, risposta a Panatta con polemica: "Non sei l'unico ad aver vinto a Parigi"-Tumori, oncologo Di Maio: "Collaborazione tra specialisti cruciale anche in epatocarcinoma"-Garattini 'smonta' il digiuno: "Conta quanto si mangia, non quando". Il 'no' al vino-Tumori, epatologa Gaia: "Fondamentale ambulatorio con 2 specialisti fegato"-Coppe europee, presto una finale a Torino? La candidatura della città-A Brescia Domani Lavoro, opportunità per chi cerca impiego o vuole crescere-Musetti, non solo Auger-Aliassime per le Atp Finals. Bublik ci crede: "Ho un obiettivo chiaro"

Energia eolica: 300 impianti per 7.315 Megawatt. Tanto ancora si deve fare

Condividi questo articolo:

In Italia ci sono circa 300 impianti di energia eolica per una potenza installata pari a 7.315 megawatt. Il Governo punta a 12.500 Megawatt di potenza installata entro il 2020

L’eolico in Italia fornisce 7.315 megawatt di potenza, più o meno la metà della potenza totale che potrebbe fornire l’energia del vento nel nostro Paese (16.500 Megawatt). Al momento il nostro Paese ospita 300 impianti eolici, ma si spera che aumentino presto. A fornire le informazioni sullo stato attuale dell’eolico è il presidente dell’Associazione nazionale energia del vento (Anev), Simone Togni.  

I 300 impianti eolici presenti sul territorio italiano producono 11,8 Terawattora (TWh), pari al 3,5% del consumo elettrico e al 5% della produzione elettrica nazionale. I risultati sono buoni, ma è ancora troppo poco: il Governo punta a 12.500 Megawatt di potenza eolica installata entro il 2020.

In Italia, l’eolico, oltre ad essere installato nei siti di terra e nelle grandi campagne dove il vento soffia costantemente potrebbe sfruttare anche il mare. L’eolico offshore puo’ essere maggiormente sviluppato, nel pieno rispetto dei fondali marini. Oltre a fornire energia del vento, infatti, l’eolico installato in mare diventa un’ancora di salvezza per pesci e flora: i dintorni delle pale eoliche divengono piccoli habitat per gli abitanti del mare.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 11 volte.

energia pulita, energia vento, eolico, obiettivi eolico 2020, potenza eolico, vento

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net