ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ex Ilva, fonti: azienda annuncia raddoppio Cig da domani-Assicurazioni, Aib Insurance Broker entra in Alis-Ucraina, Kiev: "A Istanbul Zelensky palerà solo con Putin"-Dazi, tregua Usa-Cina nata da un incontro segreto: ora strada in salita-Immobili, nasce 'Aigp', primo marchio certificazione che rivoluzione mercato aste-Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025-Accredia, accreditamento leva strategica per competitività e sostenibilità Paese-Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023-Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa-Minsait: "Sei aziende italiane su 10 usano l'Ai o intendono adottarla nel breve periodo"-Djokovic si separa da Murray: "Grazie coach, mi è piaciuto molto lavorare con te"-Chanel Totti compie 18 anni, festa a casa di papà Francesco (e la dedica di Ilary Blasi)-Romania al voto per il futuro, speciale Eurofocus di Adnkronos su elezioni presidenziali-Stevie Wonder compie 75 anni, genio della soul music che ha dato voce al futuro-Isola dei famosi, Lorenzo Tano eliminato e Antonella Mosetti in crisi: cosa è successo-Francia, Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per violenza sessuale-Germania, blitz contro i 'Cittadini del Reich': al bando la frangia più estremista-Confindustria Nautica, ottenuta proroga di 30 giorni per la rottamazione di motori endotermici-Trump arrivato in Arabia Saudita, al via il viaggio in Medio Oriente-Confindustria Nautica, i prossimi 15 e 16 maggio la convention Satec 2025

Energia eolica e marina insieme. Un parco offshore in Belgio

Condividi questo articolo:

In Belgio nasce un parco offshore, composto da 75 turbine capaci di sfruttare l’energia del vento e da impianti che sfrutteranno il moto ondoso del mare

In Belgio nasce un nuovo parco eolico offshore, capace di sfruttare i venti che soffiano lontano dalle coste. Il parco eolico sarà costituito da oltre 70-75 torri eoliche, della potenza di 6-7 MW ciascuna. E non solo. L’impianto offshore sarà completato da impianti che utilizzano l’energia del moto ondoso, per una capacità totale di 20 MW.

L’impianto offshore, capace di sfruttare insieme l’energia del vento e l’energia dl moto ondoso, è stato denominato Sirena e sarà situato a circa 50 km al largo di Zeebrugge, nella parte ovest del Belgio, la zona più lontana per la costruzione di parchi eolici offshore nel Paese.

Le prime turbine eoliche del parco offshore saranno commissionate nel 2016 e nel 2017 si prevede l’attivazione dell’intero impianto. Il parco eolico dovrebbe produrre sufficiente energia per alimentare 500.000 abitazioni. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 182 volte.

energia mare, energia moto ondoso, energia vento, eolico offshore, parco eolico, parco eolico Belgio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net