ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Consumi, da oltre 100 anni stella Negroni è simbolo condivisione per italiani-Da colazione a spuntini freschi, il decalogo per combattere il caldo-Wimbledon, oggi Sinner-Nardi al primo turno - Il match in diretta-Amazon Prime Day 2025: Ecovacs gioca d'anticipo con sconti fino al 44% sui robot per la pulizia domestica-Fair Play Menarini: Luis Figo tra i grandi dello sport premiati nel 2025-Caldo, Rebuzzi: "Può uccidere, impedire lavoro all'aperto nella morsa dell'afa"-Pnrr, ok Ue a pagamento a Italia settima rata da 18,3 miliardi-Lecco, 'smascherata' dopo insulti anonimi sui social: si dimette l'assessora paladina del cyberbullismo-Firmato da Webuild contratto da 2 mld per tratta T2 della metro C a Roma-Maltempo, sospesi treni Milano-Parigi. Fango e detriti, si contano danni a Bardonecchia-Wimbledon 2025, il programma di oggi: da Sinner a Musetti, dove vedere gli italiani-"Non erano terroristi", extracomunitari espulsi chiedono maxi risarcimento all'Italia-Argentina, ondata di gelo estremo: neve sulle spiagge e freddo come in Groenlandia-Trump, nuovo attacco a Musk: "Rivedere sussidi alle sue aziende, senza tornerebbe in Sudafrica'-Netanyahu incontrerà Trump il 7 luglio a Washington-Trasporti, Gibelli (Fnm): "Una filiera tutta italiana è la scommessa dell’idrogeno"-Trasporti, Catania (Milano Serravalle): "Prima rete rifornimento a idrogeno italiana parte da Carugate"-Farmacie, dipendenti in protesta a Roma: "Umiliati, vogliamo stipendi dignitosi"-Caldo infernale e violenti temporali, crollo delle temperature nel weekend-Trasporti, Cassetta (Milano Serravalle): "Con stazione rifornimento idrogeno puntiamo a decarbonizzazione"

Energia eolica e marina insieme. Un parco offshore in Belgio

Condividi questo articolo:

In Belgio nasce un parco offshore, composto da 75 turbine capaci di sfruttare l’energia del vento e da impianti che sfrutteranno il moto ondoso del mare

In Belgio nasce un nuovo parco eolico offshore, capace di sfruttare i venti che soffiano lontano dalle coste. Il parco eolico sarà costituito da oltre 70-75 torri eoliche, della potenza di 6-7 MW ciascuna. E non solo. L’impianto offshore sarà completato da impianti che utilizzano l’energia del moto ondoso, per una capacità totale di 20 MW.

L’impianto offshore, capace di sfruttare insieme l’energia del vento e l’energia dl moto ondoso, è stato denominato Sirena e sarà situato a circa 50 km al largo di Zeebrugge, nella parte ovest del Belgio, la zona più lontana per la costruzione di parchi eolici offshore nel Paese.

Le prime turbine eoliche del parco offshore saranno commissionate nel 2016 e nel 2017 si prevede l’attivazione dell’intero impianto. Il parco eolico dovrebbe produrre sufficiente energia per alimentare 500.000 abitazioni. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 192 volte.

energia mare, energia moto ondoso, energia vento, eolico offshore, parco eolico, parco eolico Belgio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net