ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

Fotovoltaico lunare, perche’ l’energia arriva dalla Luna

Condividi questo articolo:

Il pannello fotovoltaico si trasforma e migliora la sua efficienza, catturando il giorno i raggi del Sole e la notte i raggi della Luna

Pannelli fotovoltaici lunari, perché anche la Luna può diventare presto una fonte di energia. Un team di ricerca di Barcellona ha ideato B.torics, il primo generatore in grado di produrre energia dai raggi lunari, B.torics, l’impianto che trae energia dalla Luna, è costituito da una sfera impermeabile di vetro a rotazione, in grado di concentrare non solo i raggi solari ma anche quelli lunari fino a 10 mila volte.

Grazie a B.torics, il sistema ideato dalla Spagna, in grado di catturare l’energia dalla Luna, anche il pannello fotovoltaico tradizionale migliora: il solare potrebbe rendere il 35% in più. Proprio per merito del miglioramento apportato al pannello fotovoltaico tradizionale, l’impianto potrà essere impiegato per sfruttare il riflesso lunare, garantendo una produzione nelle ore notturne.

Energia dalla_Luna

Il sistema B.torics, in grado di catturare l’energia dalla Luna, potrebbe essere incastonato nelle pareti degli edifici, con la duplice funzione di finestra e generatore d’energia.