ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Banca Mediolanum, nel 2024 erogati 9,8 mln in 382 progetti ad impatto sociale-Sandra Milo, vandalizzata la tomba. La figlia Azzurra: "Un giorno anche tu finirai sotto terra..."-Balneari, Rustignoli (Fiba): "Manca 20% assistenti bagnanti per stagione estiva"-Banca Mediolanum, nasce ‘Grandi Patrimoni’ ecosistema servizi private banking per grandi famiglie-Sinner: "Mesi difficili, l'attesa è stata lunga. Alcuni giocatori mi hanno deluso"-Napoli, operaio cade da impalcatura e muore-Panetta cita Marco Polo, all'economia mondiale serve cooperazione e non conflitto (dazi)-Nek papà geloso, la figlia 15enne confessa di avere un fidanzato e lui reagisce così-Omicidio a Bergamo, sorella Riccardo Claris: "Colpito a caso, nessuno scontro finito male"-Royal Family insieme ai veterani nel Giorno della Vittoria in Europa-Aids, al via bando Rhivolution in care per innovazione su cura e prevenzione Hiv-Subito.it: 'cresce l'usato, nel 2024 raggiunti 27 mld'-Rai taglia il compenso a Simona Ventura dopo l'ok all'Isola dei Famosi-Valentino Rossi, il battesimo della seconda figlia: la cerimonia in riva al mare-Rosso: su Otb ''pronti per quotazione, aspettiamo i mercati’-Sanità, ogni 8 minuti un morto per arresto cardiaco, progetto 'Più formi più salvi'-Milly D'Abbraccio a Belve: "Sono io l'ultima pornodiva. Oggi faccio sesso a pagamento"-A Macfrut, Ismea porta i bambini alla scoperta di frutta e verdura-Aaron Engl trovato semi decapitato a Bolzano, non fu omicidio-'Mentoring e coaching per le aziende', in libreria manuale per far crescere i talenti

Fotovoltaico: obbligatoria la registrazione dei pannelli cinesi

Condividi questo articolo:

La Commissione Europa ha reso obbligatoria la registrazione dei pannelli fotovoltaici importati dalla Cina, proteggendo, in parte, l’industria solare europea

E’ obbligatoria la registrazione delle importazioni di moduli fotovoltaici in silicio cristallino e dei componenti chiave (celle e wafer) originari o provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese.  Secondo quanto pubblicato il 5 marzo 2013 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la Commissione Europea dell’1 marzo 2013 obbliga le autorità doganali dell’Unione Europea a registrare le importazioni di tali prodotti per un periodo di nove mesi a partire dalla pubblicazione di tale disposizione. 

Il provvedimento della Commissione Europea sul fotovoltaico cinese nasce dalle accuse rivolte dai Paesi europei alla Cina di concorrenza sleale nel mercato dell’energia solare e si rivela un passo importante nell’indagine antidumping e antisussidio in corso contro il Paese orientale, tranquillizzando l’industria europea e in particolare  quella italiana, minacciate, negli ultimi mesi, dai bassissimi costi dei pannelli e dei materiali cinesi. ‘Da quando la Commissione Europea ha aperto l’investigazione per valutare l’esistenza di pratiche di dumping e di sovvenzioni anticoncorrenziali i porti e le dogane europee sono state invase da decine di migliaia di tonnellate di moduli cinesi commercializzati a prezzi al di sotto del 50% del prezzo medio di mercato, proprio con l’obiettivo di anticipare l’apertura degli attuali procedimenti’, ha affermato Alessandro Cremonesi, presidente di comitato Ifi, associazione che riunisce l’80% dei produttori nazionali di celle e moduli fotovoltaici.

Ricordiamo, che la procedura antidumping e antisussidio in corso a Bruxelles è stata originata da una denuncia dell’industria fotovoltaica europea, rappresentata da Eu ProSun nei confronti della Cina. Da settembre dello scorso anno la Commissione Europea indaga su produttori cinesi e a giugno deciderà in merito a misure antidumping. Se i dazi saranno introdotti, potranno avere effetto retroattivo fino a 90 giorni, cioè a partire da marzo.

(gc)

Questo articolo è stato letto 52 volte.

fotovoltaico, fotovoltaico cina, fotovoltaico europa, solare, solare Cina

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/fotovoltaico-obbligatoria-la-registrazione-dei-pannelli-cinesi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 5475 more Info to that Topic: ecoseven.net/energia/fotovoltaico/fotovoltaico-obbligatoria-la-registrazione-dei-pannelli-cinesi/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net