ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"-Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video-Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby-Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese-Trump annuncia i dazi Usa: "E' la nostra età dell'oro"-Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma-Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"-Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video-Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video-Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?-Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps-Formula 1, Perez punge la Red Bull: "Lawson-Tsunoda? Ora la gente capisce"-Operai non partecipano a sciopero, azienda nel padovano ringrazia e regala 50 euro-Automobilismo, presentata la 1000 Miglia Experience China 2025-Alfonso D'Apice e Chiara Cainelli derubati dopo il GF: "Due ladre in casa, ci hanno aggrediti"-Mobilità, Barometro Arval: focus su dati, transizione energetica e sharing-A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento-Francesca Mannocchi: "Ho la sclerosi multipla, costretta a pagarmi le visite"

In arrivo il fotovoltaico che sfrutta insieme luce e il calore

Condividi questo articolo:

Arrivera’ presto il fotovoltaico capace di sfruttare contemporaneamente la luce e il calore solare per produrre energia. Il progetto e’ in fase di realizzazione presso l’Università del Texas

Produrre energia dal fotovoltaico sfruttando sia la luce che il calore della radiazione solare sarà presto possibile, grazie ad un nuovo nanomateriale creato recentemente da un team di fisici dell’Università del Texas ad Arlington.

Per produrre energia fotovoltaica sia dalla luce che dal calore solare, i ricercatori  hanno realizzato un nuovo micro-dispositivo che sfrutta una particolare combinazione di nanoparticelle di solfuro di rame, (utilizzate nelle tecnologie che convertono la luce in elettricità) e di nanotubi di carbonio a parete singola, usati nel fotovoltaico e considerati anche degli ottimi conduttori termici.

Produrre energia fotovoltaica sia dalla luce che dal calore solare permetterà in futuro, secondo le previsioni dei ricercatori, di realizzare tantissime applicazioni utili a “basso consumo”, come sensori autoalimentati, dispositivi elettronici e micro-dispositivi biomedici impiantabili. Nel frattempo, i primi test di laboratorio sul nuovo materiale ibrido hanno già mostrato, nel processo di assorbimento della luce solare, un aumento di efficienza dell’80% in più rispetto ad altri dispositivi realizzati soltanto con i nano tubi di carbonio a parete singola.

Produrre energia fotovoltaica sia dalla luce che dal calore solare potrebbe presto garantire, grazie a questo nuovo materiale ibrido, la realizzazione  di una nuova efficiente “piattaforma” che integri o addirittura sostituisca la tecnologia impiegata nelle attuali celle solari.

(ml)

Questo articolo è stato letto 99 volte.

energia fotovoltaica, energia pulita, fotovoltaico, fotovoltaico luce e calore, solare, solare termico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net