ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
FolleMente film italiano più visto della stagione, incasso record da 16,6 milioni-Leonardo Pieraccioni, l'aneddoto su Roberto Vecchioni: "Da piccolo gli scrissi una lettera..."-Musk consegna assegni da un milione di dollari a due elettori del Wisconsin, perché-Serie A, Roma-Juve in chiaro su Dazn: come vedere gratis la partita-Fecondità, minimo storico nel 2024: 1,18 figli per donna-Donne operate per tumore al seno, 70% paga cure e 30% teme per il lavoro-Putin e Trump, quali sono i rapporti reali? Pesano il fattore tempo e gli interessi economici-Mensik, dal possibile ritiro al trionfo a Miami: "Merito del fisioterapista"-Eurodeputati e assistenti, chi è stato riconosciuto colpevole con Marine Le Pen-Roma, donna precipita da una finestra a Prati: è grave-Grande Fratello, la finale stasera 31 marzo: anticipazioni-Le Pen condannata, Salvini: "È dichiarazione di guerra da parte di Bruxelles"-Spagna, esplosione in una miniera: almeno 2 morti e lavoratori intrappolati-Bankitalia, Panetta: "Con dazi cresce incertezza, serve cautela su taglio tassi"-E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio-La Russia fa paura, Norvegia riattiva i bunker della Guerra Fredda-Totti, omessa dichiarazione dell'Iva: procura chiede archiviazione-Migranti, Meloni: "Su protocollo Albania noi apripista, nostro coraggio premiato"-Daniel Craig a Che tempo che fa: "Sesso non mi imbarazza, lo facciamo tutti"-Drone russo in volo su Lago Maggiore, si indaga per spionaggio e terrorismo

Primavera, ecco perche’ si spengono le luci di New York

Condividi questo articolo:

 

In primavera e in autunno le luci di New York si spengono. Come mai? Per evitare di ipnotizzare gli uccelli migratori, provoca che vadano contro gli altri grattacieli della Grande Mela

La primavera è iniziata già da qualche giorno. Così come da qualche giorno sono spente le luci di New York. Non si tratta di un programma per risparmiare energia, né di un’iniziativa che dura solo qualche minuto, come l’ora della terra. Anzi, a dirla tutta le luci si spengono anche in autunno.

Come mai allora in primavera e in autunno, nelle stagioni temperate, le luci di New York si spengono? La risposta è semplice, in primavera all’autunno le rotte migratorie di molti uccelli attraversano New York. Le luci dei grattacieli e dei monumenti newyorkesi fossero accese gli enormi stormi di uccelli verrebbero disorientati dalle forti luci della metropoli e abbagliati dai vetri illuminati dei grattacieli, provocando scontri tra uccelli e costruzioni edilizie. Ogni anno infatti muoiono circa 90.000 uccelli, nella tratta della Grande Mela newyorkese.

A chiedere lo spegnimento delle luci e il gruppo ambientalista Nyc Audubon, che dal 2005 ha promosso il progetto ‘Lights out’, a cui ogni anno partecipa un numero sempre maggiore di grattacieli – tra cui l’Empire State Building – e di metropoli, sensibili in materia di avifauna. Agli edifici che partecipano si chiede di spegnere le luci dei piani più alti da mezzanotte fino all’alba.

(GC)

Questo articolo è stato letto 404 volte.

grattacieli New York, luci grattacieli spente per volo uccelli, migrazioni uccelli, new york, primavera

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net