ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Una turbina a gas che aiuta le energie rinnovabili

Condividi questo articolo:

Le nuove turbine a gas FlexEfficiency producono corrente e si adattano rapidamente alle variazioni di tensione causate dall’eolico e dal fotovoltaico nella rete elettrica

Un nuovo modello di turbina a gas, presto aiuterà le energie rinnovabili nella produzione di energia elettrica. Si tratta, in pratica, di un nuovo prototipo di “motore a combustione interna” per le centrali a gas, utilizzato per convertire l’energia chimica del gas bruciato ad alte temperature, in energia meccanica che, attraverso un “moto rotatorio”, produce energia elettrica.La General Electric, ha infatti ideato la nuova turbina FlexEfficiency, in grado di produrre efficientemente elettricità, adattandosi rapidamente alle variazioni di tensione causate dall’aleatorietà delle fonti rinnovabili che sono allacciate alla rete elettrica.

Generalmente, la produzione di energia elettrica dei grandi impianti eolici e fotovoltaici, è spesso legata ad eventi casuali e non prevedibili, come ad esempio, le condizioni atmosferiche. Per questa ragione, la tensione e la frequenza dell’elettricità prodotta dalla energie rinnovabili nella rete elettrica può spesso subire delle “variazioni”, (ad esempio in assenza di vento o di sole). Per fare fronte alla continua domanda di energia elettrica, la General Electric ha sviluppato un nuovo progetto di turbina a gas in grado di adattarsi “in meno di mezzora” a queste variazioni di elettricità. Le turbine FlexEfficiency, rappresentano quindi un sistema tecnologico ideale da utilizzare soprattutto quando le centrali a gas per la produzione di energia elettrica sono “combinate nella rete” con altre fonti rinnovabili come l’eolico e il fotovoltaico.

Basti pensare che la maggior parte delle turbine a gas, realizzate sulla base di progetti di circa 20 anni fa, non hanno tenuto conto dei futuri allacci alla rete elettrica delle fonti rinnovabili. Ciò ha prodotto conseguentemente degli sprechi e delle inefficienze durante il processo di combustione del gas per la produzione di energia elettrica.

(gc)

Questo articolo è stato letto 1.576 volte.

energia elettrica, eolico, fotovoltaico, turbina a gas, turbina a gasa, turbine a gas energie rinnovabili

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net