ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton-Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'-Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"-Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"

Energia elettrica da rinnovabili alle popolazioni povere del Malawi

Condividi questo articolo:

Le popolazioni del Malawi usufruiranno di energia da fonti rinnovabili. A Solarexpo verra’ presentato il progetto ‘Energy for Malawi’

Energia elettrica da fonti rinnovabili alle popolazioni piu’ povere del sud del Malawi. Il progetto si chiama ‘Energy for Malawi’ e verra’ presentato a Solarexpo, la mostra dedicata alle energie rinnovabili alla Fiera di Verona dal 9 all’11 maggio. Il tentativo e’ mettere insieme ‘solare e solidarieta’ per lo sviluppo delle rinnovabili per i contadini delle zone piu’ povere del mondo da parte del gruppo italo-spagnolo 9Ren, tra i maggiori operatori del fotovoltaico, e Coopi (organizzazione umanitaria e associazione per la cooperazione italiana). Il progetto garantira’ l’accesso all’energia da fonti rinnovabili a circa 15.000 persone, agricoltori delle regioni rurali piu’ povere del sud del Paese.

Per l’avvio del progetto per Malawi 9Ren ha gia’ donato a Coopi i primi 200 moduli fotovoltaici e sta avviando la fase di diffusione del progetto tra i beneficiari. In questo modo la luce potra’ arrivare nelle abitazioni del distretto di Kasungu non ancora raggiunte dall’energia elettrica, rafforzera’ la produttivita’ agricola delle comunita’ rurali e creera’ microimprese, che utilizzeranno energia solare per l’irrigazione e per lo sviluppo del turismo locale. Inoltre anche le scuole, attualmente prive di elettricita’, grazie all’energia elettrica potranno avere un laboratorio di informatica e offrire una migliore educazione.

Il progetto per Malawi prevede che per ogni famiglia o impresa che decidera’ di realizzare un impianto fotovoltaico con 9Ren avra’, a seconda della potenza dell’impianto, un certo numero di pannelli per le comunita’ del Malawi. ‘Siamo orgogliosi di promuovere questa iniziativa con Coopi – afferma Stefano Granella, ceo del gruppo 9Ren – e donare al Malawi moduli fotovoltaici che produrranno energia pulita, generando cosi’ opportunita’ di sviluppo e crescita economica e migliorando servizi primari e qualita’ della vita’.

(fonte Ansa)

Questo articolo è stato letto 21 volte.

energia fonti rinnovabili, energia Malawi, energia rinnovabile Malawi, Malawi, Solarexpo

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net