ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Editoria, dal 1° dicembre Cerno direttore del 'Giornale' e Capezzone direttore del 'Tempo'-Bimba partorita in casa e trovata nel water nel Torinese, fermata la mamma-BolognaFiere entra nel mondo arredo e design con 5 nuovi eventi B2B-Influenza, Oms Europa: "Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio"-Alemanno lancia Sos da Rebibbia: "Si muore di freddo"-Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler - Il video-Influenza 2025, stagione "iniziata alla grande": c'è ancora tempo per vaccinarsi?-Andrea e Sarah "non sono più i benvenuti" da Annabel's, la decisione del club più elegante di Londra-All'asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana-Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: "Chiediamo atto di umanità, sia liberato"-Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti-Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report-Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili-Ucraina, von der Leyen: "No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza"-Roma, telefonata segnala bomba all'istituto De Amicis: studenti evacuati-Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi-Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”-realme GT 8 Pro: l'eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana-Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce-Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista

Energia, in Europa il 12% viene dalle rinnovabili

Condividi questo articolo:

L’energia da fonti rinnovabili ha contribuito, con una percentuale del 12,4 al consumo energetico globale dell’Europa nel 2012

In Europa cresce il contributo dell’energia rinnovabile al consumo energetico globale. Ad affermarlo sono gli ultimi dati presentati da Eurostat, che rivelano che l’energia da fonti rinnovabili ha portato un contributo del 12,4% al consumo energetico globale dell’Ue nel 2012, rispetto al 11,7% nel 2009 e al 10,5% nel 2008.

In Svezia, l’energia rinnovabile eguaglia quasi il contributo apportato dall’energia tradizione: nel Paese nordico la corrente elettrica è fornita al 47,9%  da fonti rinnovabili. A registrare una quota di energia rinnovabile superiore al 30% sono Lettonia, Finlandia e Austria.

Nel campo delle energie rinnovabili più scarsi si rivelano i Paesi del Mediterraneo. Il Portogallo, al quinto posto a livello europeo per quota di energia rinnovabile, riesce a coprire un quarto dei consumi grazie al contributo dell’energia pulita (24,6%). La percentuale più bassa è stata registrata a Malta (0,4%), Lussemburgo (2,8%), Regno Unito (3,2%) e Paesi Bassi (3,8%).

Ma in materia di energie rinnovabili, tutti, chi prima, chi dopo, dovranno adattarsi alla legislazione Europea. La direttiva del 2009, infatti, ha fissato degli obbiettivi per tutti gli Stati membri, stabilendo che almeno  il 20% del consumo totale di energia dovrà provenire da fonti rinnovabili.

(gc)

Questo articolo è stato letto 14 volte.

contributo energia rinnovabile, energia, energia Europa, energia green, energia pulita, energia rinnovabile

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net