ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blackout, la psicosi si diffonde rapidamente (insieme alle teorie complottiste)-Confindustria Nautica, consiglio generale indica Piero Formenti presidente designato-Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini

Energia pulita dalla CO2. Una nuova tecnologia per produrre biocarburante

Condividi questo articolo:

Per produrre energia pulita, alcuni scienziati scozzesi stanno lavorando allo sviluppo di nuovi impianti fotocatalitici, in grado di trasformare la CO2 in bio-metanolo

Produrre energia pulita grazie al riciclo delle emissioni di anidride carbonica delle centrali elettriche. E’ questo, in sintesi, il principale obiettivo di un gruppo di scienziati della Heriot-Watt University di Edimburgo che, recentemente, hanno orientato le loro ricerche sullo sviluppo di nuovi impianti in grado di trasformare la CO2, in biocarburanti liquidi e gassosi da riutilizzare, prevalentemente, nel settore dei trasporti.

Per produrre energia pulita dalla CO2, gli scienziati, in particolare, starebbero lavorando allo sviluppo di una nuova generazione di impianti fotocatalitici in grado di creare metanolo a partire da acqua e, appunto, dalle emissioni di CO2 delle centrali elettriche. Questo tipo di biocarburante infatti, (molto diffuso nel settore del trasporto aereo e facilmente miscelabile alla normale benzina), può essere prodotto, secondo i ricercatori, attraverso un processo molto simile alla tecnica di fotocatalisi dell’acqua per la creazione di idrogeno dove, grazie all’utilizzo della luce solare, la componente gassosa rompe il suo legame ‘liquido’ separandosi dalla molecola di ossigeno.

Per produrre energia pulita dalla CO2 quindi, il team di scienziati scozzesi, è partito inizialmente dai risultati relativi alla creazione di idrogeno e dalle tecnologie sviluppate per generare questo gas. Grazie alla raccolta di questi ‘dati’, i nuovi impianti fotocatalitici, potranno essere progettati in modo da utilizzare, in primo luogo, l’acqua per separare le sue componenti essenziali di idrogeno e ossigeno. Una volta ottenuto questo primo ‘risultato’, si provvederà, successivamente, a far reagire l’idrogeno con l’anidride carbonica emessa dalle centrali elettriche (ed incanalata all’interno dei nuovi impianti), per dare origine, infine, al metanolo.

Produrre energia pulita dalla CO2 potrebbe quindi garantire, in futuro, una maggiore quantità di biocarburanti (soprattutto per il trasporto aereo) rispetto a quella di cui oggi si dispone, limitando al tempo stesso le emissioni inquinanti in atmosfera prodotte dalle centrali elettriche.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 127 volte.

acqua, biocarburanti, CO2, energia pulita, produrre, produrre energia

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net