ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco-Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista-Tumori, oncologo De Vivo: "L'attività fisica ha un impatto favorevole su prognosi"-Napoli, marea azzurra in città aspettando lo scudetto-Chiara Giallonardo incinta, l'annuncio a La volta buona: "Mamma a 46 anni, è un miracolo"-Omicidio Vassallo, crollano le accuse: liberi tutti gli indagati-Innovazione, chiusa con successo l'edizione 2025 delle tre fiere di Mediapoint & Exhibitions

Energia: Varna, il primo comune 100% rinnovabile

Condividi questo articolo:

Comuni Rinnovabili 2012, il rapporto di Legambiente sulle energie rinnovabili, premia il comune di Varna, che sfrutta solo fonti di energia pulita per soddisfare i propri fabbisogni

È il Comune di Varna, in provincia di Bolzano, il re delle rinnovabili. Lo ha deciso Legambiente che nel suo rapporto Comuni Rinnovabili 2012 lo ha premiato come primo comune 100% rinnovabile.

Il Comune di Varna, infatti, copre tutti i fabbisogni energetici delle proprie famiglie attraverso cinque impianti diversi da fonti rinnovabili: Varna sfrutta il calore e la luce del sole, l’acqua, il biogas e le biomasse.  In particolare, sono 66 gli impianti fotovoltaici capaci di fornire 3,3 MW complessivi.  L’energia termica viene prodotta attraverso un impianto a biomasse da 6.500 kW e viene distribuita attraverso una rete di teleriscaldamento. Poi vi è un impianto a biogas da 1.140 kW e anche un piccolissimo impianto mini idroelettrico da 70 kW.

Il mix di energie rinnovabili è sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico del paese. Varna è un paesino immerso nel verde intenso della valle Isarco, in Alto Adige. Sono in tutto 4.300 gli abitanti del paese e tutti amano l’ambiente.  Varna  e’ famoso soprattutto per l’abbazia di Novacella, apprezzata per la sua architettura sacra e per i suoi vini pluripremiati. E anche l’abbazia è eco. Il convento e’ infatti allacciato alla rete comunale di teleriscaldamento e copre comunque una parte del suo fabbisogno con il proprio impianto a sdruccioli di legno. E non solo. L’abbazia ospita, dal 1988, anche il Centro Ecologico-Oekozentrum, attivo nella formazione ambientale.

(GC)

Questo articolo è stato letto 81 volte.

Bolzano, Comuni Rinnovabili, energia pulita, legambiente, rinnovabili, Varna, Varna comune rinnovabile al 100%

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net