ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome-Mediobanca, con la mossa su Banca Generali sarà il mercato (prima di Mps) a decidere-Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato-Venezia 82, regista Alexander Payne presidente giuria mostra-Yemen, Houthi: "Attacco Usa in un centro migranti, decine di morti e feriti "-Bonucci, pasta asciutta dopo la maratona di Londra: il nuovo sfottò agli inglesi

Insetti fotovoltaici che producono energia dal sole

Condividi questo articolo:

Esistono alcuni insetti, gli afidi, capaci di trarre energia grazie alla luce e al calore del sole. E’ la prima volta che si osserva un processo simile negli animali

Alcuni insetti possono produrre energia dal sole. Sono gli afidi, parassiti delle piante,e sono i primi insetti in grado di trasformare la luce solare in energia: compiono un processo nuovo e mai visto prima d’ora negli animali. In particolare questi insetti riescono a produrre, a partire dalla luce solare, l’Atp, molecola ‘energetica’ da sfruttare per la produzione di glucosio. Il processo è simile alla fotosintesi clorofilliana delle piante, anche se in queste ultime c’è la clorofilla.

La scoperta che gli afidi, sono in grado di produrre energia dal sole è stata effettuata durante uno studio sulla riproduzione di questi animali. Sperando di ottenere degli insetti maschi, gli afidi, durante lo studio, sono stati messi al freddo. Gli esperti hanno così notato un cambiamento nella loro colorazione degli animali: in condizioni normali sono rosa e arancioni, mentre a temperature più basse diventano verdi. Se si trovano ad affrontare una situazione di carenza di cibo, quando la pianta su cui si trovano sta morendo, allora diventano bianchi. Si sapeva che gli afidi possiedono il gene che codifica i carotenoidi, il pigmento che da colore agli animali. Ma non si sapeva che proprio grazie a questi pigmenti, gli afidi sono in grado di utilizzare l’energia solare per produrre energia chimica, grazie alla sintesi di Atp, una molecola indispensabile perché fornisce l’energia necessaria per lo svolgimento delle più importanti reazioni del metabolismo.

Gli afidi, grazie all’energia prodotta con la luce del sole, riescono a migrare in posti anche lontani, senza la necessità di succhiare il glucosio dalle piante.

(gc)

Questo articolo è stato letto 77 volte.

afidi, energia sole, fotovoltaico, insetti energia, insetti fotovoltaici, sole

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net