ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming

Torna l’ora legale. Si risparmiera’ sul consumo di energia

Condividi questo articolo:

La notte fra il 30 e il 31 marzo torna l’ora legale. Si potra’ godere di un’ora di luce in piu’, che porta notevoli risparmi sulla bolletta dell’energia

Nella notte fra il 30 e il 31 marzo torna l’ora legale: le lancette si sposteranno un’ora in avanti e tutti potremmo godere di un’ora di luce in più. L’ora legale durerà sette mesi e, come sempre, porterà  un notevole risparmio. Per esempio, nei mesi in cui l’ora legale è stata in vigore nel 2012, l’Italia ha risparmiato 102 milioni di euro mentre i consumi di elettricità sono stati inferiori di 613 kilowattora.

Il ritorno dell’ora legale coincide, quindi, con il ritorno di bollette più piccole.  Ma in realtà basterebbero dei piccoli accorgimenti per risparmiare anche quando è in vigore l’ora solare.  AD aiutarci a risparmiare sono delle semplici regole di Mce, la mostra convegno Expocomfort. Leggi, di seguito, le regole per risparmiare energia:

Utilizzare condizionatori ad alta efficienza per l’estate o climatizzatori a pompa di calore per tutte le stagioni. Rispetto a un normale condizionatore, in funzione otto ore al giorno, il condizionatore dotato di inverter consuma circa il 30% di energia elettrica in meno; l’acquisto di un condizionatore di efficienza energetica classe A rispetto a uno di classe C permette di risparmiare circa il 30% annuo sui consumi di elettricità e quindi di ridurre del 30% anche le emissioni e di anidride carbonica. Le pompe di calore permettono perfino di ottenere un risparmio di energia maggiore, che va dal 40% al 60% nel riscaldamento invernale rispetto ai sistemi tradizionali. In estate il condizionare va impostato tra i 25 e i 26 gradi, tenendo conto di una differenza di massimo 8°C rispetto alla temperatura esterna.

Installare valvole termostatiche sui caloriferi per regolare il consumo di acqua calda per il riscaldamento, risparmiando così circa il 10%-15% delle spese di riscaldamento. Sostituendo le caldaie a gas convenzionali o gli scaldabagni elettrici con nuovi modelli è possibile un risparmio energetico fino al 35%; uno scaldacqua a pompa di calore garantisce un risparmio del 75% rispetto ai sistemi tradizionali. E’ buona regola, poi, non utilizzare temperature superiori ai 40°C per lo scaldabagno, durante il periodo estivo, e ai 60°C durante il periodo invernale. Si può anche risparmiare sulla bolletta dell’acqua applicando i frangigetto ai rubinetti e alla doccia, che consentendo di limitare il consumo di acqua fino al 50%. Con il regolatore di scarico nel Wc può far far risparmiare fino a 26.000 litri di acqua l’anno.

(gc)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

cambio ora, energia, Ora legale, ora legale risparmio energia, ora solare, risparmio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net