ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Una app ci ricorda quando prendere i farmaci

Condividi questo articolo:

FBCommunication, insieme alla Facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ di Ferrara ha sviluppato un sistema che aiuta a seguire correttamente le cure

Cure lunghe e complesse, pillole da ingerire prima o dopo i pasti, ad intervalli regolari o una volta al dì. Nel vortice di impegni che riempie le nostre giornate a volte può rivelarsi molto difficile ricordare di prendere le medicine e farlo al momento giusto.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità fino al 50% dei pazienti non assume correttamente i farmaci prescritti per malattie croniche. Una app arriva oggi in nostro aiuto. Sviluppato da un’azienda di Modena, la FBCommunication, insieme alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara, il sistema è un vero e proprio assistente del paziente. Interactive Monitoring Service (Ims) è infatti in grado di interagire costantemente con medico e paziente, raccogliere parametri come pressione arteriosa, oppure glicemia, che il paziente regolarmente monitora a domicilio, intervistare regolarmente il malato con domande studiate per capire per quale motivo, ad esempio, è stata saltata una somministrazione. Il paziente interagisce continuamente con la sua assistente che può contattare il malato via app, telefono o device per pazienti costretti a letto, in base a ciò che ha stabilito il medico.

Per ogni medico viene predisposta una pagina web dedicata e protetta, sulla quale egli potrà inserire i pochi dati necessari al fine di avviare il servizio per i pazienti. Ogni volta che vuole, il dottore potrà consultarla per capire se, quando e come intervenire.

Il sistema è già in uso presso il centro di gastroenterologia del Policlinico di Palermo. I costi dipendono dal numero dei pazienti coinvolti nel servizio, ma l’obiettivo di FBCommunication è arrivare all’equivalente di meno di un caffè al giorno per paziente.

(A.S.)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

app, dottore, farmaci, malattie, medico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net