ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Davanti a sfida Digital Networks Act, l’Italia accelera sul fronte delle reti e del cloud-Giochi, Zega (Codere Italia): "Nostro obiettivo è abbracciare l’omnicanalità"-Digitale, Compagnucci (Open Gate Italia): "Italia acceleri completamento copertura fibra"-Donna accoltellata a Milano, da piazza Gae Aulenti al Pirellone: i simboli del 'potere economico'-Imprenditore ucciso a coltellate in strada a Collegno, c'è un fermo-Ucraina, Zelensky nel Donetsk: "Faremo di tutto perché resti ucraino"-Digitale, Pizzi (Anitec-Assinform): "Dna semplifichi norme e non le appesantisca"-Digitale, Eichberg (Mimit), "Dna occasione per arrivare ad armonizzazione legislativa"-Scioperi, novembre caldo: dai medici ai trasporti, le proteste verso la mobilitazione generale del 28-Destination wedding, quasi 1 mld euro fatturato nozze di stranieri nel 2024 e ulteriore crescita nel 2025-Jonathan Bailey è l'uomo più sexy del 2025 secondo People-Allarme droga, 79 nuove sostanze psicoattive e 'sballo' regolare per 910mila giovani-Endocrinologia, oltre 1.000 specialisti al congresso nazionale Ame -Privacy&data protection, 7 italiani su 10 vogliono 'dati in buone mani'-Maria Zakharova, volto della propaganda russa con l'ossessione per l'Italia-Al via a Roma SiGma Europe 2025, rassegna sul futuro del gaming-Sostenibilità, Ermeti (Ieg): "Ecomondo 2025 edizione da record"-Sostenibilità, Fava (Ecomondo): "Economia circolare vale 0,5% del Pil"-Sostenibilità, Dimensione Ambiente a Ecomondo con i dialoghi sull’economia circolare-Roma, l'esito degli esami di Dybala. Ecco quando tornerà a disposizione

Una diverso contenuto della terra può davvero aiutare il clima?

Condividi questo articolo:

Alcuni scienziati sostengono che aumentare il livello di humus nei terreni potrebbe mutare le sorti del cambiamento climatico mondiale

Gestire l’alimentazione di 7 miliardi di persone mantenendo al minimo l’impatto ambientale e quello climatico non è cosa da poco, anzi: bisogna mettere nel conto tutti i problemi che girano intorno all’equità sociale, alla distribuzione delle risorse, all’agricoltura industriale, alle condizioni in cui viene costretto il bestiame, alle colture, all’uso dei fertilizzanti e dei pesticidi, alla modificazione genetica, al carburante necessario per l’uso dei macchinari, alla riduzione della biodiversità, al degrado del suolo, eccetera. Tutto ha contribuito a creare la situazione in cui ci troviamo e a far aumentare le emissioni di gas ad effetto serra.

Molti esperti continuano a insistere su questa «soluzione», affermando di dover raddoppiare l’agricoltura industriale e insistere con la modificazione genetica, ma così facendo ignorano il funzionamento dei sistemi naturali e insistono proprio con il tipo di arroganza che ci ha portato tutti i risultati negativi ottenuti fino a questo punto. Altri studiosi, invece, stanno cercando di capire come lavorare all’interno dei sistemi naturali, utilizzando metodi agro-ecologici.

Tra le proposte spicca un metodo di costruzione del terreno che viene dal passato e che si chiama «Terra Preta» (un termine portoghese che vuol dire: «Terra nera»): si tratta di una miscelazione del biochar (ovvero del carbone di legna ottenuta da pirolisi di biomasse) con materiali organici per creare terreno ricco di humus che immagazzina grandi quantità di carbonio. A quanto hanno raccontato dgli scienziati nel libro Terra Preta: come terreno più fertile del mondo può contribuire a invertire cambiamenti climatici e ridurre la fame nel mondo, aumentando il contenuto di humus dei terreni a livello mondiale del 10% entro i prossimi 50 anni si potrebbero ridurre le concentrazioni della CO2 atmosferica a livelli pre-industriali.

E se avessero ragione loro?

 

Questo articolo è stato letto 59 volte.

agricoltura, Agricolura, Humus

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 3466 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net