ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Telemarketing selvaggio, dal 19 novembre stop alle finte chiamate da cellulare-FantaSanremo, sfida aperta: al via il Totofestival, omaggio alle icone Baudo e Vessicchio-Dalla suite presidenziale all'incontro con Allegri, ecco la Torino di Sinner alle Atp Finals-Cancro seno in fase precoce, terapia mirata riduce rischio recidiva-Scuola, la lettera di Valditara ad Anci e Upi: "Edilizia è priorità, garantire dati aggiornati"-Quarant'anni fa il primo trapianto di cuore in Italia-Elodie ferma il concerto a Eboli e scoppia in lacrime: "Sto facendo fatica"-Capelli forti e pelle luminosa anche d’inverno: il segreto è in un legume-'V per Vendetta' diventa una serie tv per Hbo-Cinecittà, inchiesta su false comunicazioni: rischio processo per l'ex Ad Maccanico-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' torna e vince-Cucina italiana patrimonio Unesco, primo traguardo: arriva via libera a candidatura-Atp Finals, il programma della terza giornata: da Alcaraz a Musetti, i match di oggi-Pakistan, attacco suicida a Islamabad: 12 morti e 21 feriti-Siena, arbitro 15enne aggredito da un adulto per aver assegnato un calcio di punizione-E' morto Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant'Anna-Lutto per Giuliano Sangiorgi, è morta nonna Stella: "Sei il nome di mia figlia"-Investita e trascinata sull'asfalto per 20 metri, morta un'anziana a Pordenone-Estate di San Martino con l'alta pressione africana, temperature di 10 gradi oltre la media-Vessicchio, la figlia Alessia: "Devastata, la sera prima mi disse 'stai serena che torno a casa'"

Una diverso contenuto della terra può davvero aiutare il clima?

Condividi questo articolo:

Alcuni scienziati sostengono che aumentare il livello di humus nei terreni potrebbe mutare le sorti del cambiamento climatico mondiale

Gestire l’alimentazione di 7 miliardi di persone mantenendo al minimo l’impatto ambientale e quello climatico non è cosa da poco, anzi: bisogna mettere nel conto tutti i problemi che girano intorno all’equità sociale, alla distribuzione delle risorse, all’agricoltura industriale, alle condizioni in cui viene costretto il bestiame, alle colture, all’uso dei fertilizzanti e dei pesticidi, alla modificazione genetica, al carburante necessario per l’uso dei macchinari, alla riduzione della biodiversità, al degrado del suolo, eccetera. Tutto ha contribuito a creare la situazione in cui ci troviamo e a far aumentare le emissioni di gas ad effetto serra.

Molti esperti continuano a insistere su questa «soluzione», affermando di dover raddoppiare l’agricoltura industriale e insistere con la modificazione genetica, ma così facendo ignorano il funzionamento dei sistemi naturali e insistono proprio con il tipo di arroganza che ci ha portato tutti i risultati negativi ottenuti fino a questo punto. Altri studiosi, invece, stanno cercando di capire come lavorare all’interno dei sistemi naturali, utilizzando metodi agro-ecologici.

Tra le proposte spicca un metodo di costruzione del terreno che viene dal passato e che si chiama «Terra Preta» (un termine portoghese che vuol dire: «Terra nera»): si tratta di una miscelazione del biochar (ovvero del carbone di legna ottenuta da pirolisi di biomasse) con materiali organici per creare terreno ricco di humus che immagazzina grandi quantità di carbonio. A quanto hanno raccontato dgli scienziati nel libro Terra Preta: come terreno più fertile del mondo può contribuire a invertire cambiamenti climatici e ridurre la fame nel mondo, aumentando il contenuto di humus dei terreni a livello mondiale del 10% entro i prossimi 50 anni si potrebbero ridurre le concentrazioni della CO2 atmosferica a livelli pre-industriali.

E se avessero ragione loro?

 

Questo articolo è stato letto 59 volte.

agricoltura, Agricolura, Humus

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 3466 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net