ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"-Roma, 27enne precipitato da b&b: per gip "indizi non sufficienti per misura cautelare"-Scontro tra due auto a Milano: quattro feriti, uno è gravissimo-Scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra sull’obbligo di comunicare in anticipo l'adesione-Barbara D'Urso a Ballando, il messaggio pubblico (e quello privato) di Pasquale La Rocca-Domenica In, oggi Vittorio Sgarbi ospite di Mara Venier-Indagine ItaliaOggi sulla qualità della vita: Milano prima in classifica, ultima Caltanissetta-Papa a tavola coi poveri, appello ai governi: "Ascoltate il loro grido"-Atp Finals, le 'follie' dei tifosi: "4mila euro per vedere la finale Sinner-Alcaraz"-Che tempo che fa, da Gino Cecchettin a Renato Zero: gli ospiti di stasera 16 novembre-Ballando con le stelle, il messaggio di Andrea Delogu dopo il ritorno-Morto Todd Snider: cantautore che mescolava folk, country, rock e blues-Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario

Una diverso contenuto della terra può davvero aiutare il clima?

Condividi questo articolo:

Alcuni scienziati sostengono che aumentare il livello di humus nei terreni potrebbe mutare le sorti del cambiamento climatico mondiale

Gestire l’alimentazione di 7 miliardi di persone mantenendo al minimo l’impatto ambientale e quello climatico non è cosa da poco, anzi: bisogna mettere nel conto tutti i problemi che girano intorno all’equità sociale, alla distribuzione delle risorse, all’agricoltura industriale, alle condizioni in cui viene costretto il bestiame, alle colture, all’uso dei fertilizzanti e dei pesticidi, alla modificazione genetica, al carburante necessario per l’uso dei macchinari, alla riduzione della biodiversità, al degrado del suolo, eccetera. Tutto ha contribuito a creare la situazione in cui ci troviamo e a far aumentare le emissioni di gas ad effetto serra.

Molti esperti continuano a insistere su questa «soluzione», affermando di dover raddoppiare l’agricoltura industriale e insistere con la modificazione genetica, ma così facendo ignorano il funzionamento dei sistemi naturali e insistono proprio con il tipo di arroganza che ci ha portato tutti i risultati negativi ottenuti fino a questo punto. Altri studiosi, invece, stanno cercando di capire come lavorare all’interno dei sistemi naturali, utilizzando metodi agro-ecologici.

Tra le proposte spicca un metodo di costruzione del terreno che viene dal passato e che si chiama «Terra Preta» (un termine portoghese che vuol dire: «Terra nera»): si tratta di una miscelazione del biochar (ovvero del carbone di legna ottenuta da pirolisi di biomasse) con materiali organici per creare terreno ricco di humus che immagazzina grandi quantità di carbonio. A quanto hanno raccontato dgli scienziati nel libro Terra Preta: come terreno più fertile del mondo può contribuire a invertire cambiamenti climatici e ridurre la fame nel mondo, aumentando il contenuto di humus dei terreni a livello mondiale del 10% entro i prossimi 50 anni si potrebbero ridurre le concentrazioni della CO2 atmosferica a livelli pre-industriali.

E se avessero ragione loro?

 

Questo articolo è stato letto 60 volte.

agricoltura, Agricolura, Humus

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 3466 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net