ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Non volevo chiedere la grazia per Netanyahu ma era il momento perfetto"-Italia-Israele, oggi qualificazioni Mondiali: orario, probabili formazioni e dove vederla-In Toscana vittoria larga centrosinistra, Schlein: "Altro che morti, siamo appena all'inizio"-Italia, le possibili avversarie ai playoff per il Mondiale 2026-Italia U21-Armenia U21: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-'Freeze - Chi sta fermo vince' stasera 14 ottobre: ospiti e anticipazioni-Berrettini-Zeppieri oggi a Stoccolma: orario, precedenti e dove vederla-Beatrice Chebet, la regina del mezzofondo: "Ringrazio Dio per i miei successi. Battocletti? Vincerà i Mondiali e le Olimpiadi"-Caso Garlasco, ex pm Venditti oggi davanti al Riesame di Brescia-Verona, esplosione durante sgombero casa: morti tre carabinieri-Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump-Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato"-Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato-Toscana, a Tomasi non riesce l'impresa: "Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie"-Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni-Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della malattia: "Non mi nasconderò più"-Vertice in Egitto, Trump elogia Meloni: "Bellissima donna, negli Usa non posso dirlo"-Pace a Gaza, Meloni: "Giornata storica, più vicini a riconoscimento Palestina"

Una diverso contenuto della terra può davvero aiutare il clima?

Condividi questo articolo:

Alcuni scienziati sostengono che aumentare il livello di humus nei terreni potrebbe mutare le sorti del cambiamento climatico mondiale

Gestire l’alimentazione di 7 miliardi di persone mantenendo al minimo l’impatto ambientale e quello climatico non è cosa da poco, anzi: bisogna mettere nel conto tutti i problemi che girano intorno all’equità sociale, alla distribuzione delle risorse, all’agricoltura industriale, alle condizioni in cui viene costretto il bestiame, alle colture, all’uso dei fertilizzanti e dei pesticidi, alla modificazione genetica, al carburante necessario per l’uso dei macchinari, alla riduzione della biodiversità, al degrado del suolo, eccetera. Tutto ha contribuito a creare la situazione in cui ci troviamo e a far aumentare le emissioni di gas ad effetto serra.

Molti esperti continuano a insistere su questa «soluzione», affermando di dover raddoppiare l’agricoltura industriale e insistere con la modificazione genetica, ma così facendo ignorano il funzionamento dei sistemi naturali e insistono proprio con il tipo di arroganza che ci ha portato tutti i risultati negativi ottenuti fino a questo punto. Altri studiosi, invece, stanno cercando di capire come lavorare all’interno dei sistemi naturali, utilizzando metodi agro-ecologici.

Tra le proposte spicca un metodo di costruzione del terreno che viene dal passato e che si chiama «Terra Preta» (un termine portoghese che vuol dire: «Terra nera»): si tratta di una miscelazione del biochar (ovvero del carbone di legna ottenuta da pirolisi di biomasse) con materiali organici per creare terreno ricco di humus che immagazzina grandi quantità di carbonio. A quanto hanno raccontato dgli scienziati nel libro Terra Preta: come terreno più fertile del mondo può contribuire a invertire cambiamenti climatici e ridurre la fame nel mondo, aumentando il contenuto di humus dei terreni a livello mondiale del 10% entro i prossimi 50 anni si potrebbero ridurre le concentrazioni della CO2 atmosferica a livelli pre-industriali.

E se avessero ragione loro?

 

Questo articolo è stato letto 59 volte.

agricoltura, Agricolura, Humus

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 3466 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/biologia-dell-alimentazione/una-diverso-contenuto-della-terra-puo-davvero-aiutare-il-clima/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net