ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

La menta come potente antibatterico

Condividi questo articolo:

Le proprietà della menta verde potrebbero tornare utili anche in cucina

Secondo uno studio pubblicato nel Journal of Environmental Science, Toxicology and Food Technology, le foglie della menta (Mentha spicata) hanno proprietà antibatteriche, così come il suo olio essenziale, che si sa essere particolarmente potente contro i batteri patogeni di origine alimentare.

Esistono quasi 30 specie di menta differenti, note per la loro attività antimicrobica, antivirale e insetticida. L’olio essenziale viene utilizzato nell’industria dell’igiene, dei prodotti alimentari e farmaceutici per la sua natura aromatica, carminativa (utile per l’eliminazione dei gas nel tratto gastro-intestinale e per i problemi di stomaco) e stimolante.

I ricercatori egiziani hanno analizzato campioni di foglie e diversi tipi di infusi, misurano l’ attività microbiologica e le proprietà curative. Hanno raccolto 300 forme fresche, essiccate e confezionate dai mercati del Cairo, in Egitto.

Ogni campione è stato conservato in un sacchetto di plastica sterile, in una ghiacciaia, quindi trasferito in laboratorio in condizioni asettiche. Le infusioni sono state preparate immergendo 1,5 g di campione in 200 ml di acqua bollita. Quattro ceppi di batteri (Staphylococcus aureus, Bacillus cereus, Escherichia coli e Salmonella typhimaurium) sono stati utilizzati come microrganismi test. L’olio essenziale è stato anche inoculato con i microrganismi indicati.

Dopo ripetuti esperimenti, i risultati hanno confermato che le foglie (soprattutto fresche) e l’infusione hanno un potenziale antibatterico contro gli agenti patogeni di origine alimentare, in particolare nei confronti dell’ S. aureus e dell’ E. coli. Il mentolo, in particolare, è un potente battericida. Lo studio ha anche confermato che l’olio essenziale ha una chiara attività antibatterica, che potrebbe essere attribuita alla presenza di carvone e limonene.

Questo articolo è stato letto 324 volte.

antibatterico, menta

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net