ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vialli avrebbe compiuto oggi 61 anni, il ricordo di Mancini: "Ti voglio bene"-Ue, Carola Rackete si dimette da eurodeputata. Left: "Ci mancherà"-Omicidio Giulia Tramontano, corte Appello nega giustizia riparativa a Impagnatiello-Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla-Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast-Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse-Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare-Serie di terremoti colpisce il Guatemala: almeno due morti-Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione-Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

Le violette selvatiche commestibili – Proprietà

Condividi questo articolo:

violette selvatiche commestibili, le proprietà

Le violette selvatiche crescono in tutti i giardini, ma spesso non conosciamo le loro proprietà

Per prima cosa dovremmo imparare a distinguere tra violette selvatiche e violette africane. Mentre le violette selvatiche sono commestibili, le seconde sono piante d’appartamento, che possono essere tossiche una volta ingerite.

Le violette selvatiche arrivano a 6 cm di altezza, hanno fiori viola e foglie a forma di cuore, ma possono avere fiori di altre tonalità o perfino bianchi. Aggiunte all’insalata, danno un sapore dolce e rinfrescante, ma potrebbero anche essere aggiunte ai panini o essere utilizzate per fare le violette candite, gelatina, sciroppo o aceto.

Violette selvatiche commestibili: le proprietà

I petali contengono vitamine A e C, insieme ad altre vitamine e minerali. Già nel 1885, uno studio confrontava il loro contenuto di vitamina C con quello delle arance e il contenuto di vitamina A con quello degli spinaci. Dalle foglie basali delle violette selvatiche se raccolte in primavera, si ottiene il doppio di vitamina C rispetto allo stesso peso dell’arancia e più del doppio della quantità di vitamina A se confrontate con gli spinaci.

Come si consumano?

Oltre ai petali, si possono consumare anche le foglie: sono nutrienti e, a livello di sapore, molto più interessanti se consumate crude. Possono aiutare ad eliminare gli elementi di scarto dal corpo e rimuovere le tossine stimolando le ghiandole linfatiche. Le violette selvatiche aiutano nel trattamento di raffreddori, mal di gola, infezioni al seno o a ridurre semplicemente le infiammazioni. Hanno anche proprietà antisettiche e per questo vengono utilizzate per confezionare pomate.

 

SCIROPPO DI VIOLETTE SELVATICHE

Ingredienti:
2 tazze di acqua bollente
2 tazze d’acqua fredda
4 tazze di violette selvatiche
6 tazze di zucchero
1 limone (spremuto e filtrato)

Metti i petali della violetta in una ciotola profonda e versaci sopra l’acqua bollente. Metti un piatto pesante sopra i petali, per tenerli sommersi. Posiziona la ciotola in un’area priva di correnti d’aria, a temperatura ambiente, per 24 ore.

Filtra l’infuso in una ciotola. Spremi lo sciroppo dai petali.

Aggiungi il succo di limone, lo zucchero e l’acqua in una casseruola. Fai bollire la miscela finchè non diventa densa. Metti l’infuso di violetta e porta a ebollizione per 10 minuti o fino a quando si addensa.

Trasferisci lo sciroppo in bottiglie sterili. Lascia raffreddare, sigilla e conserva in frigo. Usa lo sciroppo di violette selvatiche quando mangi frutta fresca o crepes, per dare sapore.

Questo articolo è stato letto 5.173 volte.

violette

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net