ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà

La tassa sul junk food dà buoni risultati in Messico

Condividi questo articolo:

In Messico hanno usato anche la leva fiscale per ridurre il consumo del cibo poco salutare

Sono due anni che in Messico gli alimenti non essenziali che contengono più di 275 Kcal ogni 100 grammi hanno subito un aumento della tassazione. Parliamo di patatine, dolciumi, salatini…. Tutto ciò che generalmente rientra nella categoria del ‘junk food’. Il prezzo di questi alimenti è aumentato mediamente dell’8%.

Dopo un anno, uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Salute Pubblica di Città del Messico e dai ricercatori dell’Università di Chapell Hill (North Carolina), ha rilevato che i consumi di questi alimenti poco salutari sono calati nella misura di 25 grammo a testa su base mensile.
Significa una riduzione del 5,1% rispetto alle stime del periodo precedente.

Il cambiamento di abitudini ha avuto diversi effetti anche in base al reddito delle persone: i più ricchi non hanno modificato le loro abitudini, mentre la classe media ha abbassato il cosumo di junk food del 5,8%. I più poveri invece, notoriamente più soggetti all’obesità in quanto accedono meno a una alimentazione ‘sana’, hanno ridotto l’acquisto di cibo spazzatura del 105.

I medici britannici hanno chiesto una tassazione maggiore sulle bibite gassate, una misura già attiva a San Francisco negli Stati Uniti.

 

Questo articolo è stato letto 109 volte.

Cibo spazzatura, dieta, junk food, messico, tassa

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-tassa-sul-junk-food-da-buoni-risultati-in-messico/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-tassa-sul-junk-food-da-buoni-risultati-in-messico/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 44233 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-tassa-sul-junk-food-da-buoni-risultati-in-messico/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net