ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Diminuire il consumo di carne per aiutare il pianeta

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, i «mangiatori di carne» americani devono dimezzare le quantità consumate, gli europei ridurle del 22%

Gli autori di un nuovo rapporto mondiale sulle risorse alimentari, che si chiama «Creating a sustainable food future», affermano che si deve assolutamente ridurre il consumo di carne se si vuole aiutare a mantenere il nostro pianeta abitabile.

Le 565 pagine del report – che sono state possibili grazie a una collaborazione tra il World Resources Institute, il World Bank Group, il dipartimento dell’ambiente delle Nazioni Unite e altri – offrono un elenco completo di suggerimenti su come dovremmo comportarci per poter sostenere i tre miliardi di persone in più che, secondo le previsioni, dovrebbero arrivare sul nostro pianeta entro il 2050. Come possiamo produrre cibo sufficiente per tutti senza aumentare le emissioni di carbonio, alimentare la deforestazione o aggravare la povertà? Insomma, come possiamo nutrire tutti i nuovi e vecchi abitanti del mondo senza distruggere il pianeta?

Il rapporto descrive in dettaglio una serie di soluzioni che si concentrano sia sulle misure della domanda che dell’offerta, spiegando, appunto, che si deve di certo produrre più cibo, ma si deve anche rallentarne il consumo, in particolare si deve far rallentare il tasso di crescita della domanda di cibi intensivi come il manzo.
Bovini, ovini e caprini usano due terzi della terra agricola globale e contribuiscono per circa la metà alle emissioni legate alla produzione agricola.

Poiché la previsione è che la domanda di carne di ruminanti aumenterà dell’88% tra il 2010 e il 2050, serve prepararsi.
Secondo il rapporto, i consumatori americani dovranno mangiare il 40% in meno di carne e gli europei dovranno ridurre i loro consumi del 22%, prendendo in considerazione tutti i benefici che possono derivare da una dieta vegetariana.

Si può decisamente fare. E allora facciamolo.

Questo articolo è stato letto 35 volte.

alimentazione sostenibile, cibi intensivi, consumo carne, consumo di carne, dieta vegetariana, risorse alimentari, salute

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net