ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"

Olio di palma è cancerogeno. Allarme dell’agenzia per la sicurezza alimentare

Condividi questo articolo:

I rischi legati all’olio di palma, secondo l’EFSA, sarebbero maggiori per i bimbi

Si dibatte da tempo sull’olio di palma, sia per le sue proprietà nutrizionali che per il suo impatto ambientale.

Qual è la composizione dell’olio di palma? Quali sono i benefici? E quali le conseguenze negative per chi ne fa uso? 

Secondo l’Agenzia europea per la sicurezza degli alimenti, nelle lavorazioni ad alta temperatura si sviluppano sostanze pericolose, soprattutto per i bambini. Ricordiamo che in tanti prodotti da forno si fa uso di olio di palma. 

Le sostanze incriminate sono glicidil esteri degli acidi grassi (GE), 3-monocloropropandiolo (3-MCPD), e 2-monocloropropandiolo (2-MCPD) e loro esteri degli acidi grassi. Queste sostanze si formano quando gli oli vegetali vengono raffinati ad alte temperature (attorno ai 200 gradi).

Secondo la dott.ssa Helle Knutsen, pesidente di CONTAM, il gruppo di esperti dell’EFSA sui contaminanti nella catena alimentare: ‘Ci sono evidenze sufficienti che il glicidolo sia genotossico e cancerogeno’.

‘L’esposizione ai GE dei bambini che consumino esclusivamente alimenti per lattanti costituisce motivo di particolare preoccupazione, in quanto e’ fino a dieci volte quella che sarebbero considerata di lieve preoccupazione per la salute pubblica’, spiega la dott.ssa Knutsen. 

Per fortuna tra il 2010 e il 2015 il livelli di GE negli oli e nei grassi sono dimezzati grazie alle misure volontarie adottate dai produttori

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

Cancerogeno, efsa, olio di palma

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/olio-di-palma-e-cancerogeno-allarme-dell-agenzia-per-la-sicurezza-alimentare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/olio-di-palma-e-cancerogeno-allarme-dell-agenzia-per-la-sicurezza-alimentare/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 45553 more Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/olio-di-palma-e-cancerogeno-allarme-dell-agenzia-per-la-sicurezza-alimentare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/olio-di-palma-e-cancerogeno-allarme-dell-agenzia-per-la-sicurezza-alimentare/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net