ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"-Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): "Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità"-Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"

Sale vs cuore

Condividi questo articolo:

L’assunzione di sale influenza la salute del cuore?

Il corpo ha bisogno di un po’ di sale per funzionare. Troppo, però, potrebbe essere dannoso per la salute. Uno dei potenziali rischi dati da un’elevata assunzione di sale è l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, in particolare ipertensione, infarto e ictus.

Un recente studio pubblicato sulla rivista Annals of Medicine aggiunge a questa lista la fibrillazione atriale, nota anche come Afib. Si tratta della prima ricerca volta a scoprire l’associazione tra assunzione di sale e fibrillazione atriale.

Un team di ricercatori dell’Università di Oulu, in Finlandia, ha seguito un gruppo di 716 individui di mezza età, per almeno 19 anni. Durante il periodo di follow-up, a 74 individui è stata diagnosticata una fibrillazione atriale. I ricercatori hanno poi confrontato i tassi di incidenza e l’assunzione giornaliera di sale. I partecipanti registravano il loro apporto di sale attraverso un diario alimentare settimanale.

Gli scienziati hanno scoperto che c’era una maggiore incidenza di fibrillazione atriale nelle persone che consumavano più sale. Hanno quindi preso in considerazione altri fattori di rischio, come l’età, l’indice di massa corporea (BMI), la pressione sanguigna e il fumo.

La sola fibrillazione atriale colpisce milioni di persone in tutto il mondo. È la condizione più comune di aritmia cardiaca. Le persone che ne soffrono hanno maggiori probabilità di avere un ictus e un’insufficienza cardiaca.

“Questo studio fornisce la prima prova che il sale alimentare può aumentare il rischio di fibrillazione atriale”, ha dichiarato Tero Pääkkö dell’Università di Oulu, autore principale di lo studio.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

alimentazione, cuore, sale

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net