ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo-Caso Yara, consegnati alla difesa di Bossetti i tracciati dei Dna raccolti. Riparte la caccia a 'Ignoto 1'?-Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia-Spazio, Rau (Schmidt Sciences): "Collaborazione scientifica Italia-Usa fondamentale"-Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi-'Talent & innovation day', conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025-Studio, entrata in vigore nuovi obblighi Ets peserà su trasporto marittimo e stradale-"E' un donatore di organi", ma il paziente è vivo: il caso scuote gli Usa-Al via a Fiera Milano 'Made expo 2025', punto riferimento per edilizia e architettura

Un’alimentazione a prova di intestino

Condividi questo articolo:

Problemi digestivi? Questi cibi fanno al caso tuo

Il tuo tratto digestivo è fondamentale per il benessere generale perché è responsabile dell’assorbimento dei nutrienti e dell’eliminazione dei rifiuti del corpo. Se soffri di problemi digestivi come dolori addominali, gonfiore, stitichezza o diarrea, non dovresti trascurare la tua alimentazione. Di seguito una lista degli alimenti utili a preservare il tratto gastro-intestinale.

Mele – Le mele contengono una fibra solubile chiamata pectina. Questa viene scomposta dai batteri “buoni” nel colon, aumentando il volume delle feci.

Barbabietole – Come le mele, sono ricche di fibre che bypassano la digestione per essere assorbite poi dal colon.

Semi di Chia – Ricchi di fibre, si trasformano in una sostanza simile alla gelatina nello stomaco e promuovono movimenti intestinali regolari.

Verdure verde scuro – Broccoli, cavoletti di Bruxelles e spinaci sono ricchi di fibre insolubili. Questo tipo di fibra aggiunge volume alle feci, aiutandole a muoversi più velocemente attraverso il tratto digestivo. Le verdure verde scuro sono anche piene di magnesio, che aiuta ad alleviare la stitichezza migliorando le contrazioni muscolari nel tratto gastrointestinale. Inoltre, le verdure a foglia verde, come il cavolo, contengono 6-deossi-6-sulfo-D-glucopiranosio, un tipo di zucchero che avvantaggia i batteri intestinali a fornire più energia.

Finocchio – Contiene fibre che aiutano a prevenire la stitichezza e migliorano la regolarità intestinale. La pianta contiene anche un agente antispasmodico che rilassa i muscoli lisci del tratto digestivo, alleviando i sintomi come gonfiore, crampi e flatulenza.

Zenzero – Aiuta ad accelerare lo svuotamento gastrico, riducendo il rischio di sviluppare condizioni come bruciore di stomaco, nausea e fastidio allo stomaco.

Miso – Come altri alimenti fermentati che contengono probiotici, il miso stimola la digestione promuovendo la crescita di batteri benefici nell’intestino.

Papaya – La papaina aiuta la digestione, sostenendo l’abbattimento delle fibre proteiche.

Salmone – E’ ricco di acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo e specialmente nell’intestino.

Cereali integrali – I cereali integrali sono ricchi di fibre che migliorano la digestione in due modi. La fibra di cereali integrali aggiunge volume alle feci, mentre alcuni tipi di fibre di grano agiscono come prebiotici e nutrono i batteri “buoni”.

Yogurt – I probiotici nello yogurt possono migliorare la salute dell’apparato digerente, dando sollievo in caso di gonfiore, stitichezza e diarrea.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

alimentazione, bruciore di stomaco, cibo, digestione, intestino, stomaco

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net