ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Purificare l’acqua con un tappeto di polimeri

Condividi questo articolo:

Un nuovo filtro potrebbe raccogliere dall’acqua gli elementi tossici o dannosi

Esiste un nuovo filtro per il trattamento dell’acqua, che si comporta come una rete da pesca miniaturizzata e raccoglie gli inquinanti. Ideato in Texas, dal Nanotechnology-Enabled Water Treatment (NEWT) Center, individua, aggancia e distrugge le sostanze tossiche.

Questo tappetino di polimeri utilizza, per abbattere gli inquinanti, biossido di titanio. Può essere adattato per trattare specifici sostanze tossiche ed è riutilizzabile.

Già altri sistemi di trattamento delle acque reflue utilizzavano il biossido di titanio, ma trasformano il materiale per il filtraggio dell’acqua in un impasto. Dopo il processo, l’impasto doveva essere rimosso in qualche modo dall’acqua, aumentando i costi energetici.

Le fibre idrofobiche del tappeto assorbono i contaminanti in maniera pulita. Quando il materiale è esposto alla luce UV (ultravioletta), il biossido di titanio nei pori subisce una reazione fotocatalitica che rilascia ossidanti, che distruggono gli inquinanti.

Durante i test, il tappeto ha rimosso due sostanze chimiche che distruggono il sistema endocrino. Il trattamento ha richiesto, inoltre, molta meno energia rispetto ad altri metodi e l’acqua ottenuta avrebbe potuto essere utilizzabile senza alcuna un’ulteriore pulizia.

Sempre più persone sono interessate ai filtri, visto il grande numero di inquinanti e impurità. Pochi però sanno che è possibile realizzare alcuni semplici filtri anche a casa

Questo articolo è stato letto 78 volte.

acqua, filtro, polimero

Comments (174)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net