ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"

Salvati dal contrabbando migliaia di animali

Condividi questo articolo:

Con un’operazione internazionale, la polizia ha sequestrato animali, legnami e piante commerciati illegalmente

Per tutto il mese di giugno, l’Interpol e la World Customs Organization (WCO) si sono unite per l’operazione Thunderball e hanno salvato un numero sorprendente di animali di ogni specie. In tutto si parla di più di 4.300 uccelli, poco meno di 1.500 rettili vivi, quasi 10.000 tartarughe vive, 23 primati, 30 grossi felini, 440 pezzi di zanne di elefante e altri 545 kg di avorio, cinque corna di rinoceronte, quasi 7.700 parti di animali selvatici di tutte le specie (tra cui oltre 30 kg di carne di selvaggina), 74 camion di legnami, oltre 2.600 piante e quasi 10.000 elementi di fauna marina – come coralli, cavallucci marini, delfini e squali.

L’operazione è stata condotta in più di 100 paesi e si spera che abbia inflitto un duro colpo al traffico illegale di fauna selvatica: di certo, sono stati identificati oltre 600 sospetti, con 21 arresti in Spagna e tre in Uruguay.

Il traffico di specie selvatiche è un’importante industria che non solo danneggia l’ambiente e le specie, ma sostiene anche una rete criminale di vasta portata e violenza. Negli ultimi anni, è diventato sempre più difficile combattere il commercio illegale di specie selvatiche perché il mercato nero si è spostato online.

L’operazione Thunderball ha messo d’accordo tutti – gli ambientalisti, la polizia, i sostenitori dei diritti degli animali – poiché si è trattato di un enorme successo che ha dimostrato come una task force internazionale possa essere vincente quando si tratta di questo tipo di crimini. Certo è che questo non deve essere che l’inizio dell’indebolimento di questi traffici: la lotta alle reti criminali è fondamentale per salvare le specie in via di estinzione in tutto il mondo.

Questo articolo è stato letto 52 volte.

animali, contrabbando, specie protette, specie rare, specie selvatiche, WCO

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net