ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
De Martino: "Io e Gerry Scotti? Due commercianti su stessa strada, fortunatamente affollata"-Atenei in 'coopetizione', a Milano convegno annuale Codau-Sinner nel mirino di Fedez, la strofa controversa: "Ha l'accento di Hitler"-Università, Scuttari (Codau): "A confronto su 'coopetizione', collaborare anche quando si compete"-Cinema: è morto l'attore Robert Redford-È morto Robert Redford, la leggenda di Hollywood aveva 89 anni-Pipì nella zuppa, due 17enni condannati a risarcire catena hotpot per 284mila euro-Inchiesta urbanistica Milano, Riesame su Scandurra: "Non c'è prova di un patto corruttivo"-Gianni Gallucci: "Il Giappone rappresenta un mercato chiave per il settore delle calzature"-Mobilità, Giaconia (Regionale): "Convincere chi oggi sceglie auto a salire su nuovi treni"-Chiesi, nel primo semestre ricavi in crescita a 1,86 mld (+13,2%)-Torino, scomparsa la 20enne Sofia Napolitano: l'appello della famiglia-Biden, nuova vita da 'disoccupato': niente discorsi a pagamento e debiti da 800mila euro-Finals, certezza non solo per Sinner: Errani e Paolini qualificate nel doppio-Alimenti, presentato docufilm 'World Without Cows': un mondo senza allevamenti-Mobilità, Perna (Amazon): "Confermato impegno zero emissioni entro il 2040"-Sostenibilità, Fontana (Conai): "Economia circolare e mobilità green per città del futuro"-Sala: "San Siro? Accordo con Inter e Milan". Ora il Consiglio comunale deciderà sulla vendita-Endometriosi, nuova pillola disponibile in Italia e rimborsata dal Ssn-Forum Mobility&Smart City, al centro la 'co-intelligenza urbana'

Il diavolo veste sostenibile

Condividi questo articolo:

Prada si lancia nel mercato del sostenibile con sei borse ecologiche, fatte con la plastica riciclata

Il rapporto tra l’industria della moda e la sostenibilità è sempre molto controverso, sia per quanto riguarda la fast-fashion (sotto perenne accusa per la quantità di rifiuti che produce) sia per quanto riguarda l’alta moda, perché entrambe detengono il potere di soluzioni di grande impatto.

Per questo, forse, Prada – tra i colossi del lusso – spera di guidare tutta l’industria in un’azione sostenibile con il lancio di una nuova produzione, la Re-Nylon: una linea di borse in materiale innovativo – l’econyl, un nylon rigenerato. Usare materiali riciclati nella produzione dei tessuti è un’idea già sentita, ma ogni qualvolta un’idea come questa riesce ad approdare in territori nuovi, riluce come possibilità di dare spazio a una produzione pulita ovunque.

Re-Nylon è il risultato di una ricerca approfondita e di un’attenzione particolare ai rifiuti riciclati come risorsa: per realizzare la linea, Prada ha collaborato con alcuni leader del settore del riciclo dei rifiuti e con degli specialisti tessili italiani, come Aquafil, i cui materiali provengono da tappeti usati, reti da pesca e rifiuti oceanici dei cinque continenti. Mettendo i rifiuti dentro a un processo di depolimerizzazione e ripolimerizzazione, il risultato finale è un filo che è riciclabile all’infinito, senza riduzione della qualità. Gli impianti di produzione a Lubiana, in Slovenia, e ad Arco, in Italia, ricevono la plastica riciclata e la trasformano in polimeri e fili utilizzati per realizzare la linea Re-Nylon iniziale – che comprende il marsupio, la borsa con tracolla, una shopping bag, un borsone e due zaini.

Questo articolo è stato letto 75 volte.

borse di lusso, moda sostenibile, plastica riciclata, polimeri, Prada, riciclo tessuti, rifiuti riciclati

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net