ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Addio al carbone!

Condividi questo articolo:

Il Costa Rica cerca di abolire i combustibili fossili per essere il primo paese decarbonizzato al mondo

Il livello degli obiettivi energetici del Costa Rica è stato recentemente alzato dal suo nuovo presidente Carlos Alvarado che vorrebbe che il paese diventasse il primo paese decarbonizzato del mondo. Per raggiungere questo fine, il presidente ha annunciato che vuole abolire l’uso dei combustibili fossili, in modo che questi lascino il posto alle energie pulite e rinnovabili.

Alvarado è molto giovane – ha solo 38 anni – ed è un ex giornalista. Durante la cerimonia del suo insediamento ha guidato un autobus a idrogeno e ha parlato dei suoi piani per vietare i combustibili fossili nel paese centroamericano, dichiarando alle migliaia di persone che hanno partecipato alla cerimonia che «la decarbonizzazione è il grande compito della nostra generazione e il Costa Rica deve essere uno dei primi paesi al mondo a realizzarla, se non il primo».

La scadenza del piano di Alvarado è il 2021 che non è una data qualsiasi, visto che si tratta del bicentenario dell’indipendenza del paese: in questo senso, il piano che il Costa Rica porterà avanti per fermare l’uso dei combustibili fossili nei trasporti ha anche l’obiettivo di rendere la festa per quel «compleanno» davvero unica.

Ad oggi, il paese genera oltre il 99% dell’elettricità tramite fonti rinnovabili, ma nonostante questo gli esperti hanno detto che il rapido raggiungimento del trasporto a zero emissioni di carbonio potrebbe essere complicato e non realistico, in quando sono necessarie infrastrutture, competenze e una legislatura che è complesso pensare di ottenere in pochi anni.

In ogni caso, noi possiamo tifare affinché questo accada, visto che la decarbonizzazione è un obiettivo sano, che farebbe il bene del Costa Rica e del mondo.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

carbone, Costa Rica, Costarica, inquinamento

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net