ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Antidepressivi e vita marina

Condividi questo articolo:

I corsi d’acqua sono gravemente inquinati anche a causa delle medicine buttate nel wc

Pochi ci pensano, ma tutto quello che viene buttato nel water finisce da qualche parte. Ciò significa che molte persone che scaricano farmaci inutilizzati, anziché gettarli nel cestino, inquinano l’ambiente, anche quando si tratta di antidepressivi e anti-ansia.

Secondo la rivista JAMA Internal Medicine, e come riportato da NBC News, un americano su sei, di età superiore ai 12 anni, assume antidepressivi o farmaci psichiatrici. Di questi, molti smaltiscono le pastiglie nel water. Tutti, in ogni caso, espellono parte dei farmaci con urine e feci.

Secondo uno studio dell’Istituto di scienze marine dell’Università di Portsmouth, in Inghilterra, i nostri corsi d’acqua sono gravemente inquinati da queste droghe, che causano gravi danni alla vita marina.

“La nostra vita acquatica sta facendo il bagno negli antidepressivi”, ha detto al Daily Mail dell’U.K. il professor Alex Ford dell’Istituto di scienze marine dell’Università di Portsmouth. “I farmaci antidepressivi e anti-ansia si trovano ovunque, nelle acque di scarico, nelle acque superficiali, nelle falde acquifere, nell’acqua potabile, nel suolo e nell’accumulo nei tessuti della fauna selvatica. Si trovano nell’acqua e nei fiumi di mare e possono influire sui normali sistemi biologici degli organismi acquatici”.

Questi animali sono “immersi nella droga per tutto il loro ciclo di vita. Proprio per questo, sta cambiando il loro modo di riprodursi, crescere, alimentarsi e comportarsi.

Secondo la dottoressa Helena Herrera della Scuola di Farmacia e Scienze Biomediche di Portsmouth, molti medici prescrivono farmaci psichiatrici senza avere alcuna idea di come possano influire nell’ambiente e danneggiare la vita marina.

Che fare? Il gruppo di ricerca ha suggerito di:
– potenziare gli impianti di trattamento delle acque, per soddisfare le normative UE esistenti in materia di estrogeni che finiscono nel sistema idrico attraverso la pillola contraccettiva e che potrebbero anche mitigare il problema degli antidepressivi;

– rendere i pazienti (e medici) consapevoli del problema, sollecitandoli a restituire i farmaci non utilizzati alla farmacia dove sono stati ottenuti.

In più, potrebbe essere utile conoscere i cibi e i fitoestratti in grado di sostenere l’umore, al fine di diminuire i dosaggi.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

Antidepressivi, mare, pesci

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net