ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia-Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia

Gelati rinnovabili

Condividi questo articolo:

La Nissan lancia il primo furgoncino per gelati a emissioni zero, alimentato a energia solare

Per celebrare il Clean Air Day nel Regno Unito, la Nissan ha immesso nel mercato un nuovo prodotto: un furgone per i gelati elettrico che, mentre offre una varietà di gusti freschi a chi si avvicina alla sua vetrina, genera zero emissioni nell’ambiente. Il veicolo è composto di due batterie Nissan Energy ROAM e di pannelli solari sul tetto che alimentano sia il furgone che le apparecchiature presenti a bordo che aiutano a mantenere il gelato freddo. Basato sull’e-NV200 (il modello LCV elettrico al 100% di Nissan), il prototipo è stato realizzato utilizzando celle agli ioni di litio recuperate dai veicoli elettrici Nissan di prima generazione.

I camioncini convenzionali, anche se ci regalano comunque dei coni freschi da gustare in una calda giornata estiva, funzionano – ahinoi – con il gasolio; inoltre, molti modelli vecchi devono mantenere i motori in funzione per alimentare i frigoriferi, emettendo emissioni nocive di anidride carbonica ad ogni cucchiaiata, per tutto il giorno.

Grazie a questo nuovo prodotto, al suo design e alla sua tecnologia, Nissan spera di rivoluzionare il settore del gelato in movimento, fornendo un’alternativa green per i venditori che cercano di ridurre la propria impronta di carbonio nel mondo. 

https://www.youtube.com/watch?v=ixFt2qTGnfM&feature=youtu.be

Per portare a compimento il suo sogno di creare un camion gelato completamente sostenibile, Nissan ha collaborato con il produttore scozzese di gelati Mackie’s – un’azienda che, tra l’altro, utilizza l’energia eolica e solare per produrre i suoi gelati. Di conseguenza, questo furgoncino non offre soltanto un veicolo ecologico, ma anche un prodotto che è totalmente eco-compatibile. Slurp!

Questo articolo è stato letto 59 volte.

emissioni, emissioni zero, gelato, inquinamento

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net