ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri

Petrolio nel mare della California

Condividi questo articolo:

La Chevron ha versato oltre 3 milioni di litri di petrolio nelle acque californiane

La grande compagnia petrolifera Chevron è responsabile di un versamento di 800.000 galloni di petrolio greggio e acqua (equivalenti a circa 3 milioni di litri) in un torrente secco nel sud della California – vicino a Bakersfield, una delle principali aree agricole dello stato. Anche se si stima che la fuoriuscita contenga per lo più acqua, gli esperti stimano che tra i 900.000 e un milione di litri di petrolio greggio siano stati versati, rendendo questo evento la più grande fuoriuscita di petrolio nella storia recente della California.

Il versamento ha avuto una prima fase il 10 maggio, ma poi si è interrotto immediatamente. Tuttavia è ricominciato di nuovo l’8 giugno e ha continuato a riversarsi nel torrente fino al 23 del mese.
Il capo della California’s Division of Oil, Gas and Geothermal Resources ha citato per violazione la Chevron una prima volta e ha chiesto loro di interrompere l’estrazione in quella zona. La società, però, non ha agito rapidamente, quindi il capo della Divisione ha emanato un secondo ordine per obbligare la società a fermare completamente la fuoriuscita e ad adottare misure per prevenire tali fuoriuscite in futuro.

Tra l’altro, quando è arrivata questa seconda citazione, era solo il secondo giorno del servizio del nuovo capo della Divisione, arrivato alla carica dopo che il suo predecessore era stato licenziato dal governatore della California Gavin Newson per aver rilasciato più permessi di fracking di quanto lo stato non facesse di solito.

Poiché lo sversamento si è verificato in un torrente secco nella contea di Kern, ha causato lo stesso tipo di danno che avrebbe causato in uno spartiacque attivo: pertanto, la fuoriuscita è stata magicamente contenuta, con un impatto limitato sulla fauna selvatica circostante.
I funzionari della compagnia hanno iniziato a ripulire la fuoriuscita il 12 luglio, con la speranza che, grazie ai controlli e alle infrastrutture, eventi di questo genere non accadano mai più.

Questo articolo è stato letto 199 volte.

california, chevron, inquinamento, petrolio

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net