ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio-Temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla per maltempo in otto regioni-Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà-Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde-Sistema di 'lavaggio' in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno-Caso Sangiuliano, ex ministro: "Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni"-Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"

Bombole GPL: i rischi che si corrono con il riempimento abusivo

Condividi questo articolo:

Il riempimento abusivo di bombole GPL è un fenomeno molto diffuso che, oltre ad essere illegale, è molto pericoloso

Secondo CIG (Comitato Italiano Gas) nel 2015 la causa prevalente degli incidenti a bombole di GPL (57 in totale, più di uno alla settimana che hanno causato 11 decessi) è stata proprio l’uso scorretto delle bombole di gas GPL, in particolare il riempimento abusivo.

Una bombola di GPL correttamente trattata negli stabilimenti di imbottigliamento viene sottoposta a controlli prima, durante e dopo il riempimento. Tali controlli prevedono prima di tutto la verifica dello stato di conservazione della bombola per capire se è idonea o se necessario procedere a una ulteriore revisione. Se la bombola viene considerata idonea, si procede al riempimento controllando due volte il peso della stessa – e quindi il livello di riempimento, in quanto una bombola eccessivamente piena di GPL è a rischio di sovrapressione e conseguente esplosione– e la tenuta attraverso macchinari di rilevazione perdite. Al termine del circuito di riempimento e di verifica la bombola viene sigillata ed etichettata con le indicazioni previste dalla normativa.

Liquigas la lanciato una nuova campagna di comunicazione dedicata a sensibilizzare i cittadini circa i rischi del riempimento abusivo, un fenomeno molto diffuso che, oltre ad essere illegale, è molto pericoloso.

La campagna prevede affissioni nel corso dei mesi di maggio e giugno in oltre 100 Comuni italiani, per un totale di quasi 1000 spazi. Parallelamente Liquigas ha predisposto materiale informativo da distribuire presso i rivenditori autorizzati di bombole di GPL, per raggiungere i consumatori in maniera capillare.

“Diffondere una maggiore consapevolezza nei consumatori sui rischi del riempimento abusivo delle bombole è un tema fondamentale, in quanto consente di contribuire a ridurre il numero di incidenti e rappresenta la migliore arma per scoraggiare tali pratiche pericolose. Riteniamo che una maggiore sicurezza del settore passi dalla responsabilità di tutti e ci auguriamo che gli attori del mercato si impegnino con noi per favorire il rispetto delle norme di legge” ha dichiarato Andrea Arzà, Amministratore Delegato di Liquigas.

Questo articolo è stato letto 431 volte.

Bombole, gas, Gpl, sicurezza

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net