ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Gli Oscar di Coldiretti ai giovani agricoltori

Condividi questo articolo:

Questo nuovo modo di fare agricoltura produrrà il buono e il bello dell’Italia

Forse è frutto della crisi economica, della voglia di una vita più sana, della ricerca di nuove forme di economia più vicine all’ambiente o del desiderio di uno stile di vita sano, sta di fatto che molti giovani italiani negli ultimi anni stanno tornando in campagna.

Per questi giovani che vogliono reinventarsi e creare l’agricoltura del futuro, Coldiretti ha lanciato il premio Oscar Green, giunto ormai alla sua nona edizione.
Il concorso è stato ideato proprio con lo scopo di dare la meritata visibilità a tutti quei ragazzi che hanno saputo costruire (molti partendo da zero) con grandi sacrifici realtà imprenditoriali che sono diventate parte dell’eccellenza Made in Italy.

Tutti i giovani agricoltori che sono interessati a partecipare al concorso Oscar Green 2017 potranno inviare la propria domanda di partecipazione attraverso il sito di Oscar Green. C’è ancora tempo fino alla mezzanotte del 31 marzo 2017.

“Promuovere l’agricoltura sana del nostro Paese – spiegano gli organizzatori – è l’obiettivo del premio che ha come protagonisti i giovani agricoltori e le loro tante e belle idee innovative”.

“Nello spirito del concorso – concludono – saranno premiate quelle idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione. Un occhio di riguardo sarà riservato ai progetti che avranno come obiettivo la tutela e l’arricchimento del territorio”.

Tutte le imprese che parteciperanno al concorso riceveranno un attestato di
partecipazione, inoltre:

  • Entreranno nel DVD “Oscar Green 2017”
  • Avranno spazi di promozione su media nazionali
  • Le loro storie e i loro video saranno pubblicati sul sito di Giovani Impresa Coldiretti per tutto il 2017

Le 6 imprese vincitrici delle singole categorie riceveranno l’Oscar Green.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

coldiretti, giovani, impresa, Oscar Green

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net