ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

IKEA apre un ristorante temporaneo in cui poter cucinare da soli!

Condividi questo articolo:

A Londra, il colosso svedese apre un ristorante fai da te, in cui insegnare agli aspiranti chef le specialità tradizionali e non solo

I ristoranti IKEA sono già al settimo posto nella classifica delle più grandi catene di ristoranti in tutto il mondo, ma cercano sempre di rinnovarsi, con nuove idee e nuovi progetti, come quello che dal 10 al 25 settembre è sbarcato a Londra. 

Questo particolare locale si chiamava «The Dining Club» e ha permesso agli aspiranti chef di cucinare un pasto per un minimo di 7 e un massimo di 19 dei loro amici sotto la supervisione di uno chef professionista. L’esperienza culinaria era gratuita per tutti gli ospiti.

L’azienda ha deciso di corteggiare gli amanti della cucina che vorrebbero mettere alla prova le loro abilità di cottura di cibi in una cucina professionale e il servirli in una sala professionale, rendendoli cuochi fai da te: i partecipanti possono chiamare come vogliono il loro personale ristorante e possono scegliere il proprio menù – che verrà supervisionato dal capo-chef. Ovviamente, tra i piatti, è possibile scegliere e concentrarsi su quelli della tradizione scandinava.

Il ristorante temporaneo nasce dall’idea di mettere il cibo al centro della scelta di un luogo: tutto il processo che sta alla base della cucina, dalla selezione dei mobili al loro uso quotidiano, può essere vissuto godendo di un pasto dall’inizio alla fine. Farlo succedere in una cucina casalinga in cui si possono invitare i propri amici dà al pasto un potere molto grande.

Oltre all’esperienza in cucina e nella sala da pranzo (nei 15 giorni in cui è stato aperto, lo spazio ha accolto 38 sessioni di cucina), «The Dining Club» ha ospitato anche una serie di workshop culinari.

Questo articolo è stato letto 145 volte.

cucina, ikea, londra

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net