ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Nessun fiore sarà lasciato indietro!

Condividi questo articolo:

Finalmente si apre la strada per un’applicazione che permette il riconoscimento dei fiori

Quante volte ci capita di ritrovarci davanti a un bellissimo fiore sconosciuto e chiederci cosa sia? Quante volte ci giriamo a chiedere il nome di una pianta alle persone che sono con noi senza ottenere risposta? La risposta è: tante, tante volte. Anche perché ci sono almeno 250.000 specie di fiori sul nostro pianeta e anche il giardiniere più appassionato o il botanico più esperto non possono conoscerli tutti. 

Recentemente, un gruppo di studiosi dell’Institute of Botany, Chinese Academy of Sciences (IBCAS) ha cominciato ad avere problemi nell’ottenimento di risultati riguardo alla distribuzione regionale di alcuni fiori: i ricercatori, infatti, avevano bisogno di metodi di identificazione più accurati. Per questo, quando hanno sentito Yong Rui del Microsoft Research Lab – Asia parlare a una conferenza della nuova tecnologia di riconoscimento facciale, si sono subito resi conto che quel software capace di imparare le facce e riconoscerle poteva essere usato per fare lo stesso con i fiori; quindi hanno contattato Rui e le due parti hanno deciso di aiutarsi a vicenda – anche perché questa collaborazione avrebbe permesso ai botanici di identificare con maggiore precisione i fiori e alla Microsoft di migliorare il software con un’iniziativa particolare e interessante.

È così che lo Smart Flower Recognition System è nato.

I botanici avevano già una raccolta di 2,6 milioni di immagini di fiori che sono state caricate sul software, filtrate per eliminare quelle poco chiare e rese base fondante dello strumento. Poi il team ha allenato una rete neurale profonda per riconoscere le specie e lo strumento è riuscito a ottenere una precisione di circa il 90% – che, anche se è poco meno di ciò che possono fare gli esseri umani, riusciva a farlo in maniera molto più veloce.

I botanici sono riusciti ad utilizzare il sistema per soddisfare i loro obiettivi di ricerca e ora i ricercatori della Microsoft vogliono sviluppare uno strumento che possa essere utilizzato da chiunque. Meno male! Un’applicazione del genere potrebbe rispondere a molte delle nostre domande!

Questo articolo è stato letto 29 volte.

app, fiori

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net