ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Perché i cani indiani di Navi Mumbai sono diventati blu?

Condividi questo articolo:

Finalmente trovato il motivo per il colore di alcuni cani indiani: l’inadeguato trattamento dei rifiuti in un fiume locale in cui i cani si abbeveravano

Negli ultimi tempi, avevano destato molta attenzione gli avvistamenti di cani randagi blu in giro per Navi Mumbai, in India: una cosa per niente da ridere. Si è scoperto che a far virare il colore degli animali verso il blu sia stato l’inquinamento di un fiume che non è stato trattato in maniera adeguata: l’acqua ha cambiato colore e così anche i cani. Ovviamente a destare preoccupazione è anche la fauna marina: è probabile, infatti, che l’inquinamento abbia danneggiato anche i pesci e gli uccelli che sono a contatto con la risorsa idrica.

Quando i residenti hanno cominciato a notare i cani blu che vagavano nelle strade, si sono rivolti alle autorità locali, presentando una denuncia che chiedeva di controllare l’inquinamento dell’acqua – anche perché, a detta di tutti, era uno spettacolo davvero sconvolgente.

A quanto riferito, i livelli della richiesta biochimica di ossigeno (BOD) – ovvero la concentrazione di ossigeno necessaria per sostenere la vita acquatica – era di 80 milligrammi per litro. Secondo le linee guida del Comitato centrale di controllo dell’inquinamento, i pesci muoiono quando il livello BOD è superiore a 6 mg/L e l’acqua è inadatta al consumo umano quando i livelli sono superiori a 3 mg/L. Inoltre, i livelli di cloruro, che sono tossici e che danneggiano la vegetazione, la vita acquatica e la fauna selvatica, erano altrettanto elevati.

Probabilmente è tutta colpa dello scarico delle tinture, che è illegale in qualsiasi corpo idrico ma non per questo non si fa: si spera che verranno presi provvedimenti molto seri contro gli inquinatori che stanno distruggendo l’ambiente, impedendo che ricapiti in futuro.

 

Questo articolo è stato letto 661 volte.

cani, india, inquinamento, Navi Mumbai

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/perche-i-cani-indiani-di-navi-mumbai-sono-diventati-blu/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/perche-i-cani-indiani-di-navi-mumbai-sono-diventati-blu/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net