ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Perché mandare sms è più ecosostenibile che scrivere in chat

Condividi questo articolo:

Il traffico dati è in continua crescita e ciò richiederà sempre più energia: alcuni consigli per ridurre il nostro impatto

Consumare energia ha un impatto ambientale, lo sappiamo. E nella vita di tutti i giorni siamo sempre più dipendenti da apparecchio elettronici per comunicare, leggere, divertirci… Le nostre scelte, anche le più piccole hanno un impatto. Anche perché sono le stesse scelte che potrebbero compiere milioni di altre persone come noi.

Ad esempio ascoltare musica archiviata nella memoria del telefono e non in streaming aiuta il pianeta perché si riduce il consumo dio energia. Anche utilizzare gli sms al posto della chat ha lo effetto. 

Lo spiega uno studio dell’università di Lancaster che ha tentato di mettere in correlazione il traffico dati di telefoni e tablet con il contatore elettrico.
In pratica, spiegano i ricercatori, le attività che necessitano di connessione, come lo streaming, richiedono più energia. Ogni gigabyte di dati equivale a 200 wattora di elettricità consumata dall’infrastruttura di internet e dai data center in cui sono memorizzati i contenuti audiovisivi.

“In Europa l’ascesa del traffico dati è inarrestabile, e da 1,2 gigabyte al mese pro capite di adesso è previsto un incremento fino a 6,5 gigabyte”, sottolineano gli studiosi.
Alcuni piccoli suggerimenti per ridurre il traffico web? Guardare i video possibilmente in compagnia, fermare la riproduzione automatica dei video sui social network, incentivare l’utilizzo degli sms rendendoli competitivi con i servizi di chat.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

ambiente, energia, Online, sms, Streaming

Comments (42)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net