ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner e un montepremi record, quanto guadagna se batte Alcaraz al Six Kings Slam-Dall''orologiaio' di Maurizio de Giovanni all'autobiografia di Renato Pozzetto, le novità in libreria-Torna l'ora solare, fra 7 giorni lancette indietro: gli effetti su salute e bollette-Abodi:"Investiamo nelle periferie e per diritto a sport. Modello Caivano in otto città'-Comolake, Primo (Txt): "AI e cybersecurity italiane per garantire la sovranità digitale del Paese"-Comolake, Vitagliano (Carabinieri): "Così seguiamo le tracce digitali delle criptovalute"-Comolake, Baratz (D-Wave): "Dieci milioni di euro per portare il calcolo quantistico in Italia"-Comolake, Kavanagh (TikTok): "Project Clover è la garanzia europea per la sicurezza dei dati"-Comolake, Damour: "Le onde gravitazionali ci fanno sentire il suono dello spazio"-Ascolti tv, 'Tale e Quale Show' su Rai1 vince la prima serata-Comolake, Tornaghi (Ibm): "Digitalizzazione della PA con agenti AI e sicurezza post-quantistica"-Comolake, Noci (PoliMi): "L'AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia"-Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: "Democrazia a rischio". Premier: "Falsità sull'Italia"-Comolake, Barachini: "La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini"-Napoli, tenta di sedare una lite in strada: accoltellato 18enne-M5S, Chiara Appendino si dimette da vicepresidente del movimento-Comolake, Accenti (HPE Networking): "Automazione e AI per la trasformazione digitale della PA"-Milan, ansia Pulisic e Rabiot. Allegri: "Torneranno dopo la sosta"-Comolake, De Persio (Reply): "Interoperabilità e AI per una sanità più predittiva e personalizzata"-Treviso, per StatisticAll giornata finale fra giovani e musica

Samrtphone vietato ai bimbi? Negli USA è partita la petizione per una nuova legge

Condividi questo articolo:

Alcuni genitori vorrebbero una legge per il divieto di smartphone fino a 13 anni

È giusto mettere lo smartphone in mano ai più piccoli? Negli Stati Uniti potrebbe scattare il divieto di telefonino ai bimbi dato che nel Colorado un gruppo di genitori sta raccogliendo le firme per una legge che imponga ai negozianti non solo di non vendere ai più giovani, ma di chiedere agli acquirenti l’età di chi sarà il proprietario del telefono comprato. L’obiettivo è negare l’acquisto in caso si tratti di ragazzini sotto i 13 anni.

La raccolta di firme è partita dall’associazione Parents Against Underage Smartphones (Genitori contro gli smartphone ai minorenni), che ora dovrà raccogliere 300mila firme per sottoporre il divieto al voto nel 2018.

Se la proposta avesse successo, in tremila attività commerciali del Colorado i negozianti rischierebbero multe da 500 dollari vendendo telefoni per i minori di 13 anni.

Come evitare che i nostri figli passino le giornate davanti a uno schermo?

In Europa c’è una proposta simile: l’Irlanda sta pensando di vietare la vendita di smartphone ai minori di 14 anni e di sanzionare i genitori che lasciano i bambini connessi a internet senza supervisione.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

bambini, Smartphone, Smatphone

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 47577 more Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/samrtphone-vietato-ai-bimbi-negli-usa-e-partita-la-petizione-per-una-nuova-legge/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 73983 additional Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/samrtphone-vietato-ai-bimbi-negli-usa-e-partita-la-petizione-per-una-nuova-legge/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/samrtphone-vietato-ai-bimbi-negli-usa-e-partita-la-petizione-per-una-nuova-legge/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/samrtphone-vietato-ai-bimbi-negli-usa-e-partita-la-petizione-per-una-nuova-legge/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net