ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bolivia, eletto presidente di centrodestra Paz: finiscono 20 anni di socialismo-StatisticAll 2025, Fornasier (Confindustria Veneto): "I giovani se ne vanno perchè mancano pezzi al nostro puzzle territoriale"-Meloni: "Assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket inaccettabile e folle"-Lady Gaga, a Milano il suo ‘Mayhem Ball’ è un'opera Gothic Pop-Piogge e temporali violenti, cambio meteo netto sull'Italia: le previsioni-Gaza, dopo i raid torna il cessate il fuoco. Oggi gli inviati di Trump in Israele-Hong Kong, aereo cargo esce di pista e finisce in mare: due morti-Manovra attesa in Parlamento: le tappe, cosa può cambiare per imprese e lavoro-Milan-Fiorentina 2-1, Pradé non ci sta: "Rigore scandaloso". Pioli: "Così invitiamo i giocatori a simulare"-Gaza, raid di Israele: "Hamas ha violato tregua". Cessate il fuoco ripristinato-Gp Americhe, Verstappen vince davanti a Norris e riapre il Mondiale. Ordine di arrivo e classifica piloti-Parabrezza Boeing in frantumi, atterraggio d'emergenza e pilota ferito-Sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, autista ucciso dopo match di basket a Rieti-Springsteen e gli Usa di Trump: "Non so dove stiamo andando"-Manovra, la bozza: taglio al fondo per il cinema nel 2026 e 2027-Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky deve accettare le condizioni di Putin o sarà distrutto"-Louvre, il furto da film in 7 minuti. Macron: "Recupereremo i gioielli"-Milan-Fiorentina, per Pioli il ritorno a San Siro è da brividi-Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta-Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio

Una brutta fine attende l’orso polare

Condividi questo articolo:

L’aumento delle temperature causerà la sesta estinzione di massa. La differenza con le cinque precedenti siamo noi

L’immagine dell’orso polare alla deriva su un iceberg ormai sciolto è una delle immagini simbolo del surriscaldamento globale. E l’orso non è stato scelto a caso: entro il 2050 due terzi degli orsi polari potrebbero scomparire. 

In questi giorni il ghiaccio marino dell’Artico ha visto il livello minimo primaverile mai registrato in 38 anni di misurazioni satellitari. La sua estensione massima si è ridotta al ritmo del 3% ogni 10 anni. Anche sull’Everest tutto potrebbe cambiare.

In pratica questo cambiamento climatico potrebbe causare una “Sesta estinzione di massa”, come denuncia il nuovo rapporto del Wwf (“Cambiamenti climatici e sesta estinzione di massa”). La differenza con le prime prime cinque è semplice quanto tragica: non sarà frutto di fenomeni geologici naturali ma causata dall’uomo.

Nella mappa delle specie a rischio stilata dal Wwf, oltre a quelle già citate, ci sono anche orche e leopardi delle nevi, stambecchi, anfibi, fringuelli alpini e persino l’abete bianco, il tipico albero di Natale delle regioni settentrionali, tutte specie che stanno soffrendo come non mai l’aumento della temperatura e gli altri effetti dei cambiamenti climatici.

Gli effetti del global warming non si osservano sono ai poli. Il nostro mar Mediterraneo si sta “tropicalizzando”. Per questo arrivano specie che mai si erano viste. Nel Mediterraneo orientale, nelle acque libanesi e siriane, le specie non indigene hanno già superato il 50% in peso nella cattura della pesca e in Mediterraneo si contano ormai oltre mille specie aliene, di cui un centinaio sono ritenute pericolose per la biodiversità del bacino, l’economia o la salute.

Questo articolo è stato letto 1.455 volte.

Global warming, GlobalWarming, orso, orso polare, Polo Nord, polo sud, wwf

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net