ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia-Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"-Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"

Piantiamo più alberi!

Condividi questo articolo:

Gli scienziati confermano che piantare alberi è la nostra migliore soluzione per combattere i cambiamenti climatici

Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Science, dice che piantare alberi potrebbe essere lo strumento più economico ed efficace contro il riscaldamento globale. Nello studio, viene calcolato quanti alberi potrebbero essere piantati se ci fosse uno sforzo di riforestazione a livello mondiale e in che modo questo inciderebbe sui cambiamenti climatici.

I ricercatori hanno concluso che se tutto il mondo si organizzasse per piantare alberi in tutte le terre disponibili (tolte le fattorie e le aree urbane già esistenti), i nuovi alberi potrebbero catturare due terzi di tutte le emissioni di carbonio generate dall’uomo. Secondo i loro calcoli, ci sono 1,7 miliardi di ettari disponibili che potrebbero supportare 1,2 trilioni di alberi aggiuntivi (un trilione equivale a un milione di bilioni, ovvero a un miliardo di miliardi).

Quest’area equivale all’11% della superficie terrestre totale della Terra o, come dice The Guardian, «equivale alle dimensioni di Stati Uniti e Cina messi insieme».

Ovviamente, questa valutazione serve soprattutto a dimostrare quanto sia importante pensare a rinverdire le nostre foreste, ma non è l’unica soluzione, anche perché se domani venissero piantati tutti questi alberi, ci vorrebbero 50 o 100 anni per poter godere dei benefici.

Il professore e ricercatore principale Tom Crowther ha spiegato che questo è il motivo per cui oltre a piantare alberi, si devono fermare le emissioni e le deforestazioni. Quello che lo ha sorpreso di più, ha dichiarato sempre a The Guardian è che di tutte le soluzioni per combattere il cambiamento climatico non si aspettava che il piantare alberi fosse al primo posto, magari tra i primi 10 ma non al primo posto.

Questo articolo è stato letto 64 volte.

alberi, albero, cambiamenti climatici, cambiamento climatico, clima

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net