ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

35.000 euro agli imballaggi di carta più sostenibili

Condividi questo articolo:

Pubblicato il Bando Invenzioni di Comieco dedicato alle invenzioni ecosostenibili nel settore del packaging cellulosico

E’ stato da poco presentato il nuovo Bando Invenzioni di Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo di carta e cartone), un’iniziativa per favorire la cultura della sostenibilità ambientale e l’iniziativa delle aziende, attraverso la premiazione dei brevetti, delle soluzioni e delle applicazioni per l’imballaggio cellulosico che nascano dall’impiego di meno risorse possibili e rappresentino il frutto di una crescente cura.

E’ in quest’ottica che il Comieco, da sempre impegnato in attività di prevenzione, ha creato Comieco Factory, il programma di innovazione che diffonde tra le imprese la cultura della sostenibilità.

Potranno partecipare al Bando Invenzioni i soggetti, con sede legale ed operativa in Italia, che abbiano depositato un brevetto per soluzioni di packaging sostenibili. Verranno assegnati tre premi, per un totale di 35.000 euro:
un premio per la sezione “registrazione per disegni e modelli” di 5.000 euro;
un premio per la sezione “brevetto per modelli di utilità” di 10.000 euro;
e un premio per la sezione “brevetto per invenzioni” di 20.000 euro.
La domanda andrà presentata entro il 30 settembre 2018.

La commissione di valutazione, composta da Comieco, Assocarta, Assografici e Aticelca, esaminerà tutte le invenzioni presentate sulla base di molteplici criteri di selezione: dal risparmio della materia prima e l’impiego di materia prima riciclata nella realizzazione del pack, alla semplificazione del sistema di imballo e del suo riciclo, sino all’ottimizzazione logistica o dei processi produttivi per ridurre sprechi e consumi energetici.

“L’industria cartaria italiana è tra le prime in Europa immettendo nel solo 2017 4,8 milioni ton di imballaggi cellulosici, con un tasso di riciclo che si fissa all’80% e un tasso di recupero complessivo che si attesta all’88%. – spiega Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco – “[…] Carta e cartone possono essere validi alleati per un commercio a basso impatto ambientale e questo bando rientra in pieno nell’attività di prevenzione che da oltre 30 anni Comieco porta avanti”.

Questo articolo è stato letto 125 volte.

bando, carta, cartone, cellulosa, comieco, imballaggi, packaging

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net