ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vialli avrebbe compiuto oggi 61 anni, il ricordo di Mancini: "Ti voglio bene"-Ue, Carola Rackete si dimette da eurodeputata. Left: "Ci mancherà"-Omicidio Giulia Tramontano, corte Appello nega giustizia riparativa a Impagnatiello-Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla-Anne Hathaway e Meryl Streep tornano per 'Il diavolo veste Prada 2': ecco le new entry nel cast-Laser puntato contro un aereo tedesco, Cina nega le accuse-Svolta nella produzione di sangue artificiale, un 'segnale' può farla decollare-Serie di terremoti colpisce il Guatemala: almeno due morti-Nautica, Design Innovation Award: al via candidature per sesta edizione-Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

La plastica che invade l’Indonesia

Condividi questo articolo:

20.000 volontari indonesiani si sono mobilitati per ripulire il paese dalla plastica

L’Indonesia è il secondo più grande inquinante al mondo: ogni anno sono più di 10 miliardi i sacchetti di plastica che vengono usati nel paese e che vanno ad accrescere l’inquinamento e l’immondizia. Proprio per affrontare questo disastro di numeri e di ambiente, migliaia di volontari si sono riuniti in tutto il paese e hanno deciso di muoversi, partecipando a una delle più grandi pulizie di plastica avvenute fino ad oggi. L’obiettivo dell’evento era di educare i cittadini ai pericoli dell’inquinamento e promuovere migliori pratiche di riciclaggio tra i giovani.

Più di 20.000 persone provenienti da 76 diverse aree del paese hanno partecipato all’evento, che gli organizzatori hanno soprannominato «Face the Sea». I volontari hanno perlustrato le spiagge dell’Indonesia per trovare ed eliminare la spazzatura di plastica al fine non solo di ripulire ma anche di far accrescere la coscienza ambientale sulla situazione degli oceani e sul loro inquinamento.

Nella classifica dei paesi più inquinanti, l’Indonesia viene solo dopo la Cina, visto che, in totale, il paese del sudest asiatico produce circa 3,2 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica ogni anno, un quarto dei quali viene scaricato nell’oceano.

Una volta che la plastica entra nell’oceano, le correnti la raccolgono e creano enormi aree di spazzatura galleggiante – la più grande delle qualie è situata nell’Oceano Pacifico ed è due volte più grande dello stato del Texas. Fortunatamente, paesi come l’Indonesia stanno iniziando a cambiare atteggiamento e comprendendo l’importanza di preservare l’oceano e la fauna marina – che spesso scambia la plastica per cibo e finisce per morirne.
Oltre al recente evento, il paese ha anche promesso di ridurre i suoi rifiuti di plastica del 70 per cento nei prossimi sette anni. Incrociamo le dita per loro e per noi.

Questo articolo è stato letto 326 volte.

Indonesia, plastica, rifiuti

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net