ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"-Terremoto nel Modenese, scossa di magnitudo 3.6-Vialli avrebbe compiuto oggi 61 anni, il ricordo di Mancini: "Ti voglio bene"-Ue, Carola Rackete si dimette da eurodeputata. Left: "Ci mancherà"

Le donne che sposano alberi in Messico

Condividi questo articolo:

Per sensibilizzare le persone contro il disboscamento arrivano questi bizzarri matrimoni green

Delle attiviste messicane si sono recate a San Jacinto Amilpas per sposarsi, una notizia che potrebbe sembrare normalissima se non fosse che le cerimonia a cui hanno preso parte era un matrimonio di massa per dichiarare la loro eterna devozione alla natura e in particolare agli alberi – che erano, per l’appunto, i loro sposi.

L’evento, che è stato chiamato «Marry a Tree» («Sposa un albero») è stato ideato per aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica sul disboscamento illegale e sulla deforestazione nello stato di Oaxaca.

La cerimonia è stata guidata dall’attore e ambientalista peruviano Richard Torres che, a sua volta, si è sposato varie volte con alberi – la prima a Bogotà, in Colombia, nel 2014, nel tentativo di incoraggiare i ribelli delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia a piantare alberi invece di incitare alla guerra.
Ovviamente, si tratta di matrimoni non vincolanti, se non sul fronte dell’etica per il rispetto dell’ambiente, però, a quanto dicono gli attivisti, questo metodo si sta dimostrando ottimo per far luce sul disboscamento illegale che, negli ultimi anni, ha avuto una portata davvero devastante in Messico, rendendosi responsabile anche di un aumento della siccità. In effetti, le foreste del paese stanno subendo un duro colpo a causa del commercio illegale di legname – che si pensa essere controllato da associazioni criminali – e Oaxaca è diventato uno dei cinque stati più colpiti dalla deforestazione.

È possibile vedere qui  il video di Torres che sposa i suoi alberi e fermarsi un po’ a pensare: anche se non sposeremo un albero e magari non ne abbracceremo mai nemmeno uno, dovremmo comunque fermarci a riflettere, una volta di più, sul tipo di rispetto che dovremmo avere nei confronti dell’ambiente.

 

Questo articolo è stato letto 619 volte.

alberi, albero, matrimoni, matrimonio, messico

Comments (164)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net