ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

Bambini: diminuisce la mortalità infantile

Condividi questo articolo:

Sempre meno bambini muoiono e sempre piu’ bambini vanno a scuola. Eppure… vediamo insieme il rapporto dell’Unicef

 

Una bella notizia: diminuisce il tasso di mortalità infantile. Secondo i dati Unicef, il tasso di mortalità infantile, nel mondo, per bambini sotto i cinque anni è stato ridotto di circa il 50%. L’altra bella notizia è che sempre più bambini frequentano la scuola: tra il 1990 e il 2012, il numero di bambini che non avevano accesso alla scuola primaria è diminuito di oltre il 40%. Ogni anno oltre 100 milioni di bambini vengono vaccinati.

In 25 anni dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha dato i suoi frutti, almeno secondo il rapporto dell’Unicef ‘25 anni di progressi per l’infanzia e l’adolescenza’. ‘Fin dalla sua approvazione l’Unicef è stato in prima linea nella promozione della Convenzione la missione dell’Unicef è, infatti, quella di proteggere i diritti di tutti i bambini, in ogni luogo e in qualsiasi attività che porta avanti ed è l’unica organizzazione specificatamente menzionata dalla Convenzione come fonte di assistenza tecnica e di consulenza’, dichiara il presidente dell’Unicef Italia Giacomo Guerrera.

Eppure, nonostante i progressi, l’Unicef si chiede se ‘il mondo è un posto migliore per i bambini e gli adolescenti?’. C’è da dire, infatti, che la maggior parte dei decessi dei bambini sotto i cinque anni avviene per cause prevenibili e circa il 44% di queste morti avviene nei 28 giorni successivi alla nascita. Ancora 17.000 bambini muoiono ogni giorno per cause prevenibili. Polmonite, diarrea e malaria restano le cause principali di morte, mentre quasi la metà (il 45%) di tutti i decessi sotto i cinque anni ha come concausa la malnutrizione. Almeno 250 milioni di bambini non sono ancora in grado di leggere, scrivere e far di conto, che vadano a scuola o meno.

 

Nonostante ogni anno oltre 100 milioni di bambini vengono vaccinati ancora il 20% non riceve le vaccinazioni, la maggior parte dei quali vive nei paesi tra i più poveri al mondo. 

gc

Questo articolo è stato letto 22 volte.

bambini, bambini infanzia, infanzia, Unicef

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net