ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si arrampicano sulla facciata di Santa Croce a Firenze, ripresi in video choc-Dazi Usa, la lettera di Trump all'Ue: tariffe al 30% dal 1 agosto-Mel Gibson nel casertano, l'attore pazzo per la mozzarella di bufala-Musica troppo alta alla festa dei bimbi, ecco perché il 71enne ha ucciso la cognata a Pesaro-Unicredit, Tar accoglie parzialmente ricorso contro golden power: la palla passa a Piazza Gae Aulenti-Migranti, 50 in fuga dalla Libia soccorsi dalla nave di Banksy: "Esausti e bisognosi di cure"-Soleil Sorge compie 31 anni, il compleanno dopo la scomparsa della mamma-MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Germania-Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia-Sulle spiagge è Cucca-Riki mania: "Faremo ballare tutte le spiagge d'Italia"-MotoGp, ancora pole per Marquez davanti a Zarco e Bezzecchi. Male Bagnaia-Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Anima nobile"-Premio Eccellenza del Mediterraneo 2025, omaggio alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti-Fiorentina, Pioli è il nuovo allenatore. Commisso: "Lotterà per questa città"-Bologna, autocisterna si ribalta ed esplode: morto autista, due feriti-Oasis, Gallagher dedica canzone a Guardiola. Ma i fan fischiano-Sinner in finale a Wimbledon, psicologo dello sport: "Più pressione, c'è rischio che Alcaraz diventi un tabù'-Farouk Kassam, Marco Bocci nel ruolo del padre nella serie Rai sul rapimento-Clara e Fedez stanno insieme? Lei rompe il silenzio: "Sono single"-Bombardato monastero in Myanmar, 22 morti: bambini tra le vittime

Cosa mangiano i bambini?

Condividi questo articolo:

Bambini italiani in sovrappeso e obesi: il problema è nel cibo. Cosa mangiano i bambini?

 

Meno frutta e meno verdura, più merendine e junk food: i bambini di oggi mangiano male, sono sempre più a rischio obesità e  sempre meno capaci di riconoscere i prodotti ortofrutticoli, perché assenti dalleloro tavole.

Secondo una ricerca elaborata da Ipsos per Save the Children, appare chiaro che in Italia sempre più bambini e adolescenti consumano meno frutta e verdura. Nel 2012 il 37% di loro diceva di mangiare prodotti ortofrutticoli a ogni pasto, mentre oggi la percentuale è scesa al 35%; lo stesso vale per chi introduce nella propria dieta alimentare frutta e verdura una volta al giorno, con una percentuale scesa dal 39% al 35%.

A conferma dei dati e del fatto che l’eliminazione di frutta e verdura incida sui chili di troppo, vi è anche uno studio condotto dall’Unione Europea (l’Idefics study pubblicato nel luglio 2014) su un campione di 16.220 bambini dai 2 ai 10 anni, ripartiti tra Belgio, Cipro, Estonia, Germania, Ungheria, Italia, Spagna e Svezia, che segnala che i bambini italiani sono i più obesi e in sovrappeso del campione preso in esame e i peggiori consumatori di verdure in quantità.

 

In Italia oltre il 20% dei bambini è in sovrappeso e l’11% addirittura obeso: alla radice del problema ci sono scelte alimentari sbagliate. 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

frutta, frutta e verdura, Save the Children, verdura

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net