ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1, la griglia di partenza del Gp del Messico-Ballando, Barbara D'Urso 'rimandata': la difesa di La Rocca-Sinner, finale a Vienna contro Zverev: come cambia ranking e quanto guadagna se vince?-Gaza, Hamas cerca altri corpi in nuove aree della Striscia-Sinner-Zverev, l'azzurro oggi in finale a Vienna - Diretta-Il super missile di Putin "colpisce ovunque", il Burevestnik e la strategia della Russia-Tassa sulle banche, Salvini a Patuelli: "Per ogni lamentela chiederemo 1 miliardo in più"-Fiorello: "Sanremo? Dopo cinque edizioni basta così, non sarebbe giusto"-Cadavere in decomposizione sui binari, macabro ritrovamento a Viareggio-MotoGp, Alex Marquez trionfa in Malesia. Bagnaia si ritira-Milano, due ragazzi feriti a coltellate: grave un 18enne-Auto con 5 ragazzi giù da un ponte, muore 25enne. Tra soccorritori anche il papà della vittima-Incidente Roma, il papà di Beatrice morta a 20 anni: "Non ha risposto in chat e ho capito"-Centrosinistra, Follini: "Moderati sì, ma con più coraggio se si vuole incidere"-Furto dei gioielli della corona al Louvre, fermati due sospetti-Morta June Lockhart, la mamma star di 'Lassie' aveva 100 anni-Avanti indagini sull'incidente a Roma, altri filmati dalla Colombo per capire come è morta Beatrice-Trump in Asia, missione tra pace e dazi. Messaggio a Xi sull'Ucraina: "Ci aiuti con la Russia"-Sparatoria nel campus della Lincoln University, almeno un morto in Pennsylvania-Bel tempo in arrivo ma per poco, dopo il sole ancora temporali: previsioni meteo

Nato primo bambino da utero donato

Condividi questo articolo:

Maschio, pesa 1,8 chilogrammi: è nato il primo bambino da mamma con utero donato

 

È nato il primo bambino da una donna sottoposta a trapianto di utero e tecniche di fecondazione assistita. Nato in Svezia da mamma 36 enne, alla 32esima settimana, è un maschio e pesa 1,8 kg. La notizia è stata diffusa dalla rivista scientifica ‘The Lancet’.

La madre aveva le ovaie funzionanti, ma era nata senza utero. Così, un’amica 61enne, in menopausa da 7 anni, gliel’ha donato. La donna, dopo, ha quindi fatto ricorso alla fecondazione in vitro per produrre 11 embrioni che sono stati congelati.

I medici dell’università di Göteborg si sono occupati del trapianto di utero e hanno dovuto utilizzare farmaci per sopprimere il sistema immunitario, così da prevenirne il rigetto. Un anno dopo il trapianto, i medici hanno deciso di avviare la procedura della fecondazione assistita, procedendo con l’impianto di uno degli embrioni crioconservati, e la gravidanza è riuscita.

Il parto prematuro, alla 32esima settimana, è stato dovuto al fatto che la mamma ha sviluppato pre-eclampsia, una pericolosa complicanza gestazionale, e il battito del cuore del piccolo era diventato anormale. ‘È stato un viaggio piuttosto difficile, durato anni – ha detto il padre del piccolo – ma ora abbiamo con noi il bambino più incredibile. Non è diverso da qualunque altro, ma avrà una bella storia da raccontare’, ha sostenuto il padre del bambino.

‘L’arrivo del bebè è stato un momento fantastico di gioia’ anche per il team medico che ha seguito i neo genitori. ‘È stata una sensazione irreale – dice Mats Brannstrom, che ha guidato l’équipe trapiantologica – Non pensavamo di riuscire a raggiungere questo traguardo. Il nostro successo si è basato su oltre 10 anni di ricerca intensiva sugli animali e di allenamento chirurgico. E il lieto evento apre alla possibilità di trattare in futuro in tutto il mondo giovani donne che soffrono di infertilità uterina’.