ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'Geometrie d'acqua', l'8 novembre ultimo appuntamento con 'Roma, come stai?'-Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d'arma-Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico-Dal 4/11 l'82esima edizione di Eicma, Meda: "Ci aspettiamo nuovo record"-L'arena di Eicma 'MotoLive' compie vent'anni, Meda: "Traguardo importante"-Candidato della Lega pubblica foto con il sosia di Ranucci: "Anche lui vota per noi"-Parigi, oggi Sinner-Shelton ai quarti - Il match in diretta-A Eicma mostra 'Desert Queens', Meda: "Portiamo a Milano la magia della Dakar"-Spazio: anche l'Abruzzo a Milano agli Stati generali della Space Economy-A Milano gli Stati generali della Space economy, 'la via italiana allo spazio'-Spazio, Crosetto: "Infrastrutture spaziali spina dorsale dei servizi essenziali"-Valtellina, scuolabus con 7 ragazzini a bordo sbanda e finisce in un torrente-Sanità, Ucb e Altems: "Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile"-Il gelato sbarca a Montecitorio, in arrivo alla bouvette l''onorevole coppetta'-Spazio, Meloni: "Con 7,5 miliardi di investimenti, Italia tornata protagonista"-Frecciarosa, oltre 46 mln di passeggeri raggiunti dalla campagna di prevenzione-Spazio, Urso: "Settore sempre più trainante trainante del Made in Italy"-Musetti, Finals a rischio. Auger-Aliassime in semifinale a Parigi, l'azzurro chiede wild card per Atene-Spazio, Biffi (Assolombarda): "Occasione di crescita, ma va tutelata italianità"-Andrea non è più principe, il Regno Unito accoglie con favore decisione di Carlo

E se la cravatta fosse dannosa?

Condividi questo articolo:

Indossare una cravatta riduce il flusso del sangue al cervello, lo dice un piccolo studio

La cravatta, lo sappiamo, è il perno centrale dell’eleganza: non esiste completo che non la includa, non esiste professionista che non la metta, non esiste uomo che non ne abbia almeno una nell’armadio – anzi, di solito ne hanno molte di più.
La cravatta è anche un indumento intorno al quale girano anche diversi tipi di narrazione: da quella riguardante la crescita (imparare a fare il nodo alla cravatta è segno di ingresso nell’età adulta) a quella regionale distorcente che è arrivata a usare la parola cravattaio, anzi, meglio cravattaro, per designare l’usuraio, lo strozzino.
Insomma, un capo davvero interessante.

Per questo è altrettanto interessante, quello che i ricercatori hanno raccontato in un recente studio che si chiede se gli uomini debbano continuare a indossare le cravatte visto che nodi troppo stretti riducono il flusso sanguigno verso il cervello.
Per la ricerca, trenta volontari sono stati divisi in due gruppi: uno ha fatto la risonanza magnetica indossando la cravatta, l’altro l’ha fatta senza indossarla. In questo modo, gli studiosi hanno potuto rilevare una diminuzione statisticamente significativa (del 7,5%) del flusso ematico cerebrale quando la cravatta era stretta, mentre non c’era nessun cambiamento significativo nel flusso venoso.

Un risultato interessante, che si va ad unire a quello di uno studio precedente, del 2003, che aveva scoperto un’altra problematica a cui poteva andare incontro chi indossava una cravatta: ovvero la compromissione della salute degli occhi. Secondo quest’altro studio, infatti, una cravatta stretta comprime la vena giugulare, causando un’interruzione del sangue lungo il sistema che lo porta agli occhi e aumentando così la pressione intraoculare che potrebbe contribuire, per esempio, a causare ulteriori danni a chi è già affetto da glaucoma.
Insomma, oltre che interessante, la cravatta è anche un capo controverso.

Questo articolo è stato letto 101 volte.

cervello, cravatta, flusso sanguigno, sangue

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net