ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

E se la cravatta fosse dannosa?

Condividi questo articolo:

Indossare una cravatta riduce il flusso del sangue al cervello, lo dice un piccolo studio

La cravatta, lo sappiamo, è il perno centrale dell’eleganza: non esiste completo che non la includa, non esiste professionista che non la metta, non esiste uomo che non ne abbia almeno una nell’armadio – anzi, di solito ne hanno molte di più.
La cravatta è anche un indumento intorno al quale girano anche diversi tipi di narrazione: da quella riguardante la crescita (imparare a fare il nodo alla cravatta è segno di ingresso nell’età adulta) a quella regionale distorcente che è arrivata a usare la parola cravattaio, anzi, meglio cravattaro, per designare l’usuraio, lo strozzino.
Insomma, un capo davvero interessante.

Per questo è altrettanto interessante, quello che i ricercatori hanno raccontato in un recente studio che si chiede se gli uomini debbano continuare a indossare le cravatte visto che nodi troppo stretti riducono il flusso sanguigno verso il cervello.
Per la ricerca, trenta volontari sono stati divisi in due gruppi: uno ha fatto la risonanza magnetica indossando la cravatta, l’altro l’ha fatta senza indossarla. In questo modo, gli studiosi hanno potuto rilevare una diminuzione statisticamente significativa (del 7,5%) del flusso ematico cerebrale quando la cravatta era stretta, mentre non c’era nessun cambiamento significativo nel flusso venoso.

Un risultato interessante, che si va ad unire a quello di uno studio precedente, del 2003, che aveva scoperto un’altra problematica a cui poteva andare incontro chi indossava una cravatta: ovvero la compromissione della salute degli occhi. Secondo quest’altro studio, infatti, una cravatta stretta comprime la vena giugulare, causando un’interruzione del sangue lungo il sistema che lo porta agli occhi e aumentando così la pressione intraoculare che potrebbe contribuire, per esempio, a causare ulteriori danni a chi è già affetto da glaucoma.
Insomma, oltre che interessante, la cravatta è anche un capo controverso.

Questo articolo è stato letto 98 volte.

cervello, cravatta, flusso sanguigno, sangue

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net