ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri

“Obeso ma in salute” non esiste. Aumentano sempre i rischi per chi è sovrappeso

Condividi questo articolo:

Chi è sovrappeso è sempre a rischio anche se “momentaneamente” non sembra

Niente scuse, niente giri di parole: essere sovrappeso non è mai una condizione che si concilia con l’essere in salute. Le persone obese, anche se non presentano sintomi di disturbi, sono comunque più a rischio di malattie cardiache, diabete o colesterolo alto.
Lo spiega, come riferisce l’Ansa, uno studio dell’università di Birmingham, non ancora pubblicato su riviste scientifiche, che è stato presentato al Congresso europeo sull’obesità in Portogallo.
La formula “fat but fit” (“grasso ma in forma”) è quindi un falso mito. Anche se i fattori metabolici delle persone sovrappeso, come pressione o zuccheri nel sangue, rientrano nei parametri standard, non significa che i chili di troppo non siano un pericolo per la salute.
I ricercatori inglesi, spiega l’Ansa, hanno analizzato i dati di 3,5 milioni di pazienti britannici dal 1995 al 2015, tenendo traccia di chi era obeso all’inizio dello studio ma non aveva i segni di malattie cardiache, ipertensione, colesterolo o diabete. Hanno così visto che le persone obese ma ‘metabolicamente sane’ erano più a rischio di sviluppare malattie cardiache, ictus e infarti rispetto a chi ha un peso normale. In contrasto con quando sostenuto da precedenti ricerche.

Teniamo controllato il peso e non sediamoci mai sugli allori: bastano due settimane di vita sedentaria a far aumentare il rischio di malattie croniche!

 

Questo articolo è stato letto 55 volte.

obesità, salute, sovrappeso

Comments (72)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net